![]() |
Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Versione stampabile +- Forum | The Gate Mud (https://forum.thegatemud.it) +-- Forum: Zona OFF-GDR (https://forum.thegatemud.it/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Discussioni Generali (https://forum.thegatemud.it/forumdisplay.php?fid=4) +--- Discussione: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati (/showthread.php?tid=3977) |
RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Naxar - 28-07-2025 E' inutile parlare di personalizzazione di armi o armature se poi queste non vengono usate perché troppo deboli rispetto ad alternative più efficienti. Questo discorso sarebbe diverso per vestiti o gioielli (per cui la meccanica esistente funziona bene ed è apprezzata). Ma per le armi e le armature è tutta un’altra storia. Il punto che Vailor ha sollevato, secondo me, è stato poco compreso: da fabbro, oggi per lui è praticamente impossibile reperire cristalli, esattamente come per un sarto. Se Vailor volesse domani creare un set di armature "Vailoriane", non potrebbe farlo, perché servirebbe una quantità di cristalli che da solo non riuscirà mai a raccogliere. Certo, Aral può aiutarlo, ma se tutta la progressione del gioco si basa sui cristalli, e tutti sono obbligati a indossare armature elementali per poter avanzare, è ovvio che i guerrieri — cioè coloro che farmano i cristalli — tenderanno a usarli per se stessi. Al massimo potranno cederne qualcuno, ma sempre in quantità ridotte rispetto al reale fabbisogno di un fabbro. Secondo me questo è il problema più grosso. La mia proposta è semplice: rendere i cristalli craftabili. Magari con un costo alto, ma realistico. Per esempio, per creare un cristallo elementale di fiamme potrebbero servire 20 lingotti di acciaio, 10 di bronzo, 5 d’oro, 20 radici, 10 muschi di Ure, ecc. Le quantità sono solo indicative, ma l’idea è che così si darebbe un senso concreto alla collaborazione tra talenti e, allo stesso tempo, si offrirebbe ai crafter una via autonoma per contribuire attivamente al gioco. In questo modo i guerrieri potrebbero comunque farmare cristalli con un vantaggio, ma chi vuole specializzarsi nella creazione, pur con sforzo, potrebbe essere realmente in grado di farlo, senza dipendere totalmente dagli altri. RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Lou - 28-07-2025 Concordo pienamente con quanto ha espresso Naxar. Il sistema attuale, pur lasciando spazio alla personalizzazione, finisce per scoraggiare chi vorrebbe davvero investire nel creare qualcosa di unico, proprio perché il costo in cristalli rende l’intero processo insostenibile, specialmente per chi non combatte attivamente. Il punto sollevato da Vailor è centrale. Se un fabbro non ha accesso diretto a ciò che serve per lavorare, come può mai esistere un reale mercato di armi e armature personalizzate? Affidarsi solo alla generosità (spesso limitata) dei combattenti non può essere una soluzione strutturale. L’idea di rendere i cristalli craftabili mi sembra una buona idea. Anzi, sarebbe ancora più virtuoso se un fabbro, con tempo, risorse e dedizione, potesse ottenerli in autonomia. Non per togliere valore a chi li farmava, ma per dare linfa a un’economia in cui il fabbro diventa davvero fabbro, e non solo un tramite decorativo. Così facendo si incentiverebbe il commercio, si alimenterebbero le interazioni e si darebbe un ruolo più centrale e indipendente a chi vuole creare e non solo combattere. RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Sevigor - 28-07-2025 Personalmente mi trovo d'accordo con l'idea di Riks, per accontentare tutti. Ovvero: Oggetti personalizzabili creabili da artigiani talentuosi con risorse normali, per poi potenziarli con slot cristalli/castoni a piacimento RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Mario - Kalindor - 28-07-2025 (28-07-2025, 06:54 PM)Naxar Ha scritto: E' inutile parlare di personalizzazione di armi o armature se poi queste non vengono usate perché troppo deboli rispetto ad alternative più efficienti. Questo discorso sarebbe diverso per vestiti o gioielli (per cui la meccanica esistente funziona bene ed è apprezzata). Ma per le armi e le armature è tutta un’altra storia. mi sembra una buona idea, ma così si perde il focus dal gioco collaborativo, in quanto l'artigiano si creerebbe da solo (anche se con grandi sforzi) cose che potrebbe fare collaborando con altri pg..... Ognuno può dire la sua, ma non sarebbe meglio forse indicare singolarmente i problemi che si possono identificare in cose "oggettive" e non puramente "soggettive"? inizio io: -bisogna essere X player collegati contemporaneamente per farmare i cristalli, il mio player li cerca ogni santa giorno ma non ne trova a sufficienza per poterlo fare = scarsità di persone che vogliono passare X ore a fare avanti e indietro e combattere per il farm -ho trovato X player collegati contemporaneamente e ci facciamo questo viaggio per fare gli elementali, ma tra andata e ritorno risulta stancante fare 3 ore di viaggio solo per farmare 2 mob e andare via = i mob una volta fatti non ci sono fino al prossimo reboot, non sarebbe meglio che ripoppassero ogni 10/20/30 minuti? così uno abbatte il tempo dei viaggi e soprattutto se in quel reboot già è venuto qualcuno non gli venga privato il gioco (questo discorso è emulabile anche per i dungeon con forziere) -per farmare servono i guerrieri e non gli artigiani = serve gente forte per uccidere, ma gli artigiani cosa fanno? non sarebbe bello poterli coinvolgere durante il farm? fanno dei comandi specifici per estrarre o trasformare dei materiali o semplicemente la sua presenza permette di farmare cose aggiuntive? Mi piacerebbe idealmente poter fare i dungeon alla D&D online, dove il ladro identifica e disattiva le trappole, il bardo da bonus a tutti per combattere, i guerrieri menano e magari gli artigiani danno un supporto nel prendere cose utili che prenderebbero in parte o non prenderebbero proprio durante un avventura. RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Naxar - 29-07-2025 (28-07-2025, 10:53 PM)Mario - Kalindor Ha scritto: mi sembra una buona idea, ma così si perde il focus dal gioco collaborativo, in quanto l'artigiano si creerebbe da solo (anche se con grandi sforzi) cose che potrebbe fare collaborando con altri pg.....In realtà, la mia idea era proprio quella di una collaborazione tra artigiani per la creazione dei cristalli, sfruttando appunto i vari talenti. Il fabbro dovrebbe rivolgersi all’alchimista, al gioielliere e al sarto per produrre un singolo cristallo, creando così una filiera artigianale favorendo così anche il commercio e permettendo ai guerrieri di essere comunque avvantaggiati potendo ottenerli in modo più semplice e veloce. Rispondo anche ai vari punti secondo la mia opinione: -È vero che serve un party ben equipaggiato e organizzato, ma teniamo anche conto del fatto che siamo in piena estate: è normale che in questo periodo l’utenza sia ridotta rispetto ad altri momenti dell’anno, dunque attenderei la fine dell'estate per un giudizio a riguardo. Inoltre, molto dipende dal gruppo di gioco in cui ci si trova, anche in piena estate organizzandomi anche se magari non tutti i giorni son riuscito a trovare party per poter affrontare ogni tipo di dungeon. -Riguardo al secondo punto: bisogna anche conoscere bene dove farmare. È ovvio che non ha senso andare in un dungeon lontano e poco redditizio; conviene invece individuare quelli più accessibili che permettono di ottenere una quantità maggiore di cristalli, la fortuna è che ci sono molti dungeon elementali di vario tipo a tutte le distanze dunque sta ai player individuare quelli più comodi per la propria comunità -L’idea è carina, ma c’è sempre il problema dell’utenza. Se aumentiamo ulteriormente la dipendenza tra un PG e l’altro, rischiamo di complicare troppo le cose per i gruppi più piccoli. È giusto che il gioco favorisca i party organizzati e numerosi, ma deve anche garantire ai gruppi più ridotti la possibilità di equipaggiarsi, anche se con maggiore difficoltà e tempi più lunghi (cosa che, al momento, è comunque possibile). Secondo me, il vero problema da risolvere riguarda il recupero di alcune risorse da parte degli artigiani, che oggi è praticamente impossibile, per questo l'idea di renderli craftabili secondo me potrebbe essere interessante. Per il resto, personalmente penso che il sistema di farming attuale sia semplicemente noioso, perché basato su dungeon pensati solo per questo scopo, e perché ormai i player sono diventati dei veri e propri carrarmati: non si preoccupano più di difendersi, ma assorbono danni senza ritegno, mentre si limitano a “graffiare” i mob per 10 minuti. Preferirei combattimenti più dinamici e coinvolgenti, che rendano l’esperienza di gioco più divertente. Ma capisco che siamo ancora all’inizio, quindi confido nello staff per un migliore bilanciamento in futuro RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Pasquale-Vaylor - 29-07-2025 Confido anche io nello staff, sbilanciato a mio parere il sistema talenti, ma comunque lavora per portare sempre roba fresca. Proposte interessanti al post non sono mancate e ringrazio tutti per l'interesse, vediamo se escono proposte alternative e se lo staff magari le prende in considerazione. RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Sparviero - Stefano - 02-08-2025 Dopo quasi una settimana di prove delle novità, mi è più chiaro che il gioco si sia diviso in "livelli" dove l'abilità del personaggio si intreccia con la disponibilità del giocatore. Mi sembra che le tarature attuali vadano bene e lo dico con un personaggio senza talenti: la fascia di gioco è pur sempre garantita, non posso aspirare all'uber senza un talento, ma comunque non potrei sfruttarlo senza collaborare con altri giocatori (il talento ce lo riconosco gli altri, a parte essere un dono o l'apice dell'abilità). La collaborazione con altri giocatori è in un certo senso sempre garantita anche senza talento, cristalli o gemme: posso essere più esperto a orientarmi, conoscere più posti, sapere muovermi meglio nel gestire cibi, barche, carri, bestie, tempi e quanto altro può essere utile per sostenere un gioco di gruppo. Una prima sensazione è che, come ho detto in un altro messaggio, i giocatori siano troppo impegnati off o troppo pigri per accettare le complessità e i tempi di un gioco che si è evoluto molto, che ricerca le novità in un panorama complesso ed è quindi cambiato, come sono cambiati i giocatori e le loro aspettative - inevitabilmente. Non puoi aspirare ai cristalli? Il gioco è ampiamente garantito ugualmente, devi solo adeguarti. Non avrai un piccolo bonus in più, sarai più esposto a crepare o skillerai meno? Può darsi, ma il gioco è sempre stato in evoluzione e quel che oggi non c'è e nemmeno si può pensare sarà magari presente fra XX tempo. Just play. RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Mario - Kalindor - 02-08-2025 (02-08-2025, 10:38 AM)Sparviero - Stefano Ha scritto: Dopo quasi una settimana di prove delle novità, mi è più chiaro che il gioco si sia diviso in "livelli" dove l'abilità del personaggio si intreccia con la disponibilità del giocatore. ti rispondo da un player che da sempre è stato il maggior farmer di the gate......purtroppo non è come intendi tu "non avrai un piccolo bonus in più", in quanto i bonus degli oggetti derivanti da quel tipo di farming fanno veramente la differenza, tale da invogliarti/obbligarti quasi ad andare in quella direzione. Che sia giusto o sbagliato non posso sindacarlo ma di fatto quando un player sa che c'è qualcosa di piu' forte, tenderà sempre a muoversi per poterlo ottenere. Qui non mi pare si sia mai parlato di, madonna devi uccidere 1000 volte il mob per farti un corpetto, perchè li ci sta che il player non ha la voglia di farlo (fatti suoi), ma che è diventato complesso riunire tanti player che ognuno ha voglia di passare a modo suo il tempo.... Mi sa che si sta andando incontro una direzione del tipo, non vado a giocare ad aral perchè non mi piace quel tipo di gioco ma perchè non ha quello di cui meccanicamente ho bisogno o peggio ancora > clan farmer chiedi Kalindor, dove si potrebbero andare a creare dei clan di guerrieri farmer che non fanno nient'altro XD (ovviamente è ironico eh, ma anche provocatorio). RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Mario - Kalindor - 02-08-2025 voglio far capire giusto il mio punto di vista che secondo me non porta a grandi svantaggi in termini di collaborazione, dato che è palese che il gioco tra artigiano talentuoso e guerrieri è obbligato in quanto altrimenti non si ottiene l'oggetto finale: Se un elementale da 8 piccoli cristalli e bisogna essere minimo in 5 forti per poterlo affrontare (ma fai anche in 7/8) Perche non possa esistere un piccolo elementale che da randomicamente 1 unico piccolo cristallo (1 su 3 o 4 che ne uccidi? uno su 10?) o addirittura dia un frammento di cristallo che combinato dia un piccolo cristallo affrontabile da solo o in 2? Questo cosa comporterebbe, che sarebbe comunque piu' vantaggioso fare i grupponi per farmare, ma permetterebbe alle comunità piccole o ai pg singoli di arrivare comunque allo scopo anche con maggior difficoltà. RE: Proposta rimozione cristalli per oggetti personalizzati - Ezrail - 02-08-2025 (02-08-2025, 12:14 PM)Mario - Kalindor Ha scritto: voglio far capire giusto il mio punto di vista che secondo me non porta a grandi svantaggi in termini di collaborazione, dato che è palese che il gioco tra artigiano talentuoso e guerrieri è obbligato in quanto altrimenti non si ottiene l'oggetto finale: Se ci state impiegando 7 pg per un elementale maggiore, forse avete saltato il farm intermedio. Se siete tutti full idra (magari a bande) e ci mettete sette pg, qualcosa non torna in come fate gli elementali. Avete deciso di saltare il farm intermedio, quelli che molti han fatto nell'anno passato, va bene, è meccanicamente possibile, ma invece di 4 dovete andare in 7 8. Sembra che in questo gioco il medico abbia ordinato a qualcuno di fare tutto mono clan, mono città. Son scelte, dove non arriva qualcuno, puo' chiedere una collaborazione, esistono politiche, trattati, amicizie, compromessi. Nel client ognuno è libero di fare quel che vuole, ma le possibilità ci sono e sta a voi scegliere quali usare. Non mi sembra che non esistano gli elementali anche piccoli. Leggo con attenzione quanto scrivete e dove è sensato, cerchiamo di intervenire con le meccaniche. Molte cose mi sembrano però esclusivamente frutto di ragionamento off e poca conoscenza del contenuto del gioco, che, fino a prova contraria, si fa con l'esplorazione e lo scambio di informazioni sul client. |