
Cap abilita'
Regole del forum
Scrivete qui le vostre Proposte, tenendo presente che la loro realizzazione potrebbe essere possibile o meno; l'importante è discuterne insieme.
Scrivete qui le vostre Proposte, tenendo presente che la loro realizzazione potrebbe essere possibile o meno; l'importante è discuterne insieme.
-
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 24 apr 2018 02:20
Re: Cap abilita'
sarebbe molto molto fico 

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 23 apr 2018 17:33
Re: Cap abilita'
l'idea è figa magari legata anche ad un possibile spostamento con malus dei punti sino ad ora usati su skill che poi non serviranno più a nulla^ ?
il problema più grosso poi cmq rimarrà "differenziare" i pg all'interno dei sottogruppi, magari legare determinati "colpi/cose speciali" o simili a stat o sottoskill?
il problema più grosso poi cmq rimarrà "differenziare" i pg all'interno dei sottogruppi, magari legare determinati "colpi/cose speciali" o simili a stat o sottoskill?
Re: Cap abilita'
Mah. Vista la brutta piega che prende la cosa e visto che se ne parla in pubblico...
Premessa: io ho un pg del 2003 e non so fare quasi niente. Quindi nè generale, nè assassino, nè artigiano. Non fosse esistito il reroll, a malapena leggerei.
Premessa 2: un gioco di ruolo che non abbia un manuale con spiegazioni sulle meccaniche consultabile mi lascia sempre un po' perplesso.
Premessa 3: non mi piacciono i "coltellini svizzeri". Chi mi conosce sa che tento quotidianamente di scoraggiarne l'esistenza. Ma non siamo 1000 attivi. La necessità deve per forza di cose aguzzare l'ingegno.
Mettere adesso un sistema a classi con bonus e cap, quando non c'è mai stato e cancellando o cambiando meccanicamente di fatto anni di storia vissuta e giocata, secondo me è una scelta quantomeno miope.
Se proprio si vuole introdurre un sistema a classi: il miglior gioco di ruolo cartaceo in assoluto per quanto riguarda la parte meccanica, skill based e con le classi, è Rolemaster(*). In Rolemaster, c'è il cap delle skill (non 100, ma pazienza), c'è il bonus dato dalla classe alle categorie di abilità, non ci sono assurdi limiti messi dalle stat di base (se non un cap totale più basso, ma di "poco"), tutte le classi possono potenzialmente sviluppare tutte le skill. La differenza è che puoi sviluppi facilmente le skill di classe, meno quelle non di classe, praticamente non puoi sviluppare quelle non di classe.
Mi risulterebbe estremamente difficile da capire come possiate mettere una roba del genere (e che sarebbe l'unica davvero funzionante), tararla al sistema di professioni di the gate, e spiattellarla su personaggi centenari e con anni e anni di gioco e ore e ore spese...ma vabeh, facciamo finta che si possa senza far danni.
Io non ci credo minimamente: anche quando fosse fatta alla perferzione una soluzione in tal senso porterà più danni che benefici.
A mio modo di vedere: quello che manca completamente rispetto a un gdr cartaceo è il sistema di reward.
In punti esperienza, in oggetti, in monete, in pacche sulle spalle, fate voi.
Sempre citando Rolemaster o chi per lui: un guerriero che arriva al cap dell'arma al livello x perderà il combattimento contro il guerriero di livello x+10 perchè il secondo ha oggetti, armature, benedizioni superiori.
In passato il limitatissimo sistema di reward di the gate è stato quantomeno deficitario (quando c'è stato) per simpatie e antipatie varie su cui non ha senso insistere, ma che sono ben scolpite nella memoria di molti di noi e che spero vengano ricordate ridendoci su e comportandosi da adulti e non ripetendole. Addirittura, qualche reward è stata depotenziata, cancellata, etc etc etc. Anche su questo, stendo un personalissimo velo pietoso.
Ecco. Invece di snaturare l'esistente con implementazioni lunghissime, io comincerei col capire come dare reward.
* = https://it.wikipedia.org/wiki/Rolemaster
Premessa: io ho un pg del 2003 e non so fare quasi niente. Quindi nè generale, nè assassino, nè artigiano. Non fosse esistito il reroll, a malapena leggerei.
Premessa 2: un gioco di ruolo che non abbia un manuale con spiegazioni sulle meccaniche consultabile mi lascia sempre un po' perplesso.
Premessa 3: non mi piacciono i "coltellini svizzeri". Chi mi conosce sa che tento quotidianamente di scoraggiarne l'esistenza. Ma non siamo 1000 attivi. La necessità deve per forza di cose aguzzare l'ingegno.
Mettere adesso un sistema a classi con bonus e cap, quando non c'è mai stato e cancellando o cambiando meccanicamente di fatto anni di storia vissuta e giocata, secondo me è una scelta quantomeno miope.
Se proprio si vuole introdurre un sistema a classi: il miglior gioco di ruolo cartaceo in assoluto per quanto riguarda la parte meccanica, skill based e con le classi, è Rolemaster(*). In Rolemaster, c'è il cap delle skill (non 100, ma pazienza), c'è il bonus dato dalla classe alle categorie di abilità, non ci sono assurdi limiti messi dalle stat di base (se non un cap totale più basso, ma di "poco"), tutte le classi possono potenzialmente sviluppare tutte le skill. La differenza è che puoi sviluppi facilmente le skill di classe, meno quelle non di classe, praticamente non puoi sviluppare quelle non di classe.
Mi risulterebbe estremamente difficile da capire come possiate mettere una roba del genere (e che sarebbe l'unica davvero funzionante), tararla al sistema di professioni di the gate, e spiattellarla su personaggi centenari e con anni e anni di gioco e ore e ore spese...ma vabeh, facciamo finta che si possa senza far danni.
Io non ci credo minimamente: anche quando fosse fatta alla perferzione una soluzione in tal senso porterà più danni che benefici.
A mio modo di vedere: quello che manca completamente rispetto a un gdr cartaceo è il sistema di reward.
In punti esperienza, in oggetti, in monete, in pacche sulle spalle, fate voi.
Sempre citando Rolemaster o chi per lui: un guerriero che arriva al cap dell'arma al livello x perderà il combattimento contro il guerriero di livello x+10 perchè il secondo ha oggetti, armature, benedizioni superiori.
In passato il limitatissimo sistema di reward di the gate è stato quantomeno deficitario (quando c'è stato) per simpatie e antipatie varie su cui non ha senso insistere, ma che sono ben scolpite nella memoria di molti di noi e che spero vengano ricordate ridendoci su e comportandosi da adulti e non ripetendole. Addirittura, qualche reward è stata depotenziata, cancellata, etc etc etc. Anche su questo, stendo un personalissimo velo pietoso.
Ecco. Invece di snaturare l'esistente con implementazioni lunghissime, io comincerei col capire come dare reward.
* = https://it.wikipedia.org/wiki/Rolemaster
"parlare con un velven e non provare l'istinto di picchiarlo
"
-
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 24 apr 2018 02:20
Re: Cap abilita'
piu che altro c'è da pensare a questo: come si differenzia un pg vecchio da uno nuovo, a parità di skill, se poi entrambi arrivano contemporaneamente alla specializzazione?
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 23 apr 2018 17:33
Re: Cap abilita'
i vecchi flammano subito li riconosci subito 

-
- Site Admin
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 09 mag 2018 01:25
Re: Cap abilita'
Ti invito a rileggere il mio post.
1) era solo un'idea, uno spunto di riflessione
2) era in risposta a chi diceva "Il mio pg fa da sempre questo e non è meglio di uno che lo fa da due giorni" - quindi come fai a dirmi che rovina anni di storia vissuta? se vuole essere proprio un modo per caratterizzare di più la storia vissuta di un pg?
3) non ho mai parlato di inserire un nuovo sistema di classi che andrebbe a distruggere il vecchio sistema di Tg.
Secondo me non hai letto bene o ti sei fatto un'idea sballata del concetto.
Tu hai il pg Frank.
Frank è da anni il generale di Aral Franktar.
Frank non ha nessun tipo di vantaggio rispetto a Peppe che è stato creato 10 giorni fa ed ha skillato tutto in palestra.
Bene io ho risposto : "ok potremmo inserire un sistema di Specializzazioni che renda Frank più caratterizzato sul combattimento, ma più scemo nei mestieri, così da avere realmente un vantaggio sul pg iperskillato senza requisiti per specializzarsi".
tutto qui.
Il reward di cui tu parli potrebbe proprio essere la possibilità di specializzarsi ad esempio.
*************************
Più Powa di Haggard
*************************
Più Powa di Haggard

*************************
-
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 20 apr 2018 18:21
Re: Cap abilita'
Premesso che a me anche piace l’idea di haggard, ma tenendo conto dell’obiezione riguardo alla scarsità dell’utenza, si potrebbe pensare ad un ragionamento senza svantaggi. Frank il generale potrà specializzarsi in robe militari, senza però andare ad influire sulle sue abilità secondarie; rimarrà quindi un ottimo falegname ma avrà il bonus x in campo militare. Inversamente chi deciderà di investire in qualche mestiere avrà il bonus y, rimanendo comunque un abile guerriero (ma non specializzato ai livelli del generale Frank). Così si salva capra e cavoli.
Per qualsiasi richiesta agli elfi ambrati non esitate a contattare Deneb (dacia - aicad)
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 23 apr 2018 17:33
Re: Cap abilita'
e se hai un solo pg bonus doppio!Giovanni Hiltash ha scritto: ↑02 mag 2019 15:26Premesso che a me anche piace l’idea di haggard, ma tenendo conto dell’obiezione riguardo alla scarsità dell’utenza, si potrebbe pensare ad un ragionamento senza svantaggi. Frank il generale potrà specializzarsi in robe militari, senza però andare ad influire sulle sue abilità secondarie; rimarrà quindi un ottimo falegname ma avrà il bonus x in campo militare. Inversamente chi deciderà di investire in qualche mestiere avrà il bonus y, rimanendo comunque un abile guerriero (ma non specializzato ai livelli del generale Frank). Così si salva capra e cavoli.






Re: Cap abilita'
Penso di saper leggere

Se è una proposta, non si può pensare che si ricevano sempre e solo applausi, in particolare quando non quadra (IMHO).
La specializzazione è una reward?
Per come è descritta è l'ennesimo tentativo di bilanciamento, non è un premio. Normalmente un premio non è "ricevo x rinunciando a y".
"parlare con un velven e non provare l'istinto di picchiarlo
"
Re: Cap abilita'
Questo è sviluppo, non solo un idea! da "ok scegli la razza e poi diventa in ogni caso Dio" a "Pensa bene a ciò che vuoi fare in gioco e cosa vuoi essere perchè questo comporta conseguenza "irreversibili"".haggard - sasy ha scritto: ↑02 mag 2019 13:32Buongiorno a tutti voi, belli e brutti.
Entro un po' nel merito perchè è una questione che mi sta a cuore da un po' ed appena tornerò un po' più attivo (essì sono molto assente causa lavoro) ci voglio lavorare su.
La questione sollevata esiste, ovvero non c'è una differenza meccanica tra chi ha raggiunto il Leggendario in anni di gioco, missioni eroiche e bel gioco e chi se l'è fatto in 24 ore di skilling folle.
è anche vero però che anche le famose "vecchie glorie" hanno avuto accesso al sistema senza CAP ed infatti quasi tutti (anche i famosi generali, eroi, assassini) hanno skillato sia le armi che i mestieri (tanto per fare un esempio).
Quindi il discorso crolla...perchè un giocatore potrebbe dirmi: "Ma io ho sempre giocato solo il soldato, l'ho interpretato bene e fatto solo quello, merito di essere più forte di Peppe che è soldato, maniscalco e cantante lirico" ed io gli risponderei: "Si, ma tu hai skillato anche cercare legna, nascondersi e navigare".
Per ottenere una vera differenziazione a livello "TOP" ci vorrebbe un sistema tipo "Classi" di D&D o altri giochi, dove tu ti "PRIVI" di qualcosa per avere vantaggi in altro.
Esempio scemo, su tg TUTTI possono nascondersi e riuscire, se skillano, su D&D o fai il ladro/ombra ecc o non ti nascondi. PErò se fai il ladro hai meno pf di un guerriero e meno tiro per colpire ecc...
Questo su tg non è applicabile, perchè siete tutti uguali e tutti avete accesso a tutto.
Quindi un unica soluzione che mi viene in mente, senza snaturare l'essenza di TG, sarà quella di dare la possibilità di ottenere delle Specializzazioni che ti danno accesso a bonus consistenti, ma anche a malus.
Esempio scemo numero 2:
Voglio specializzarmi in "Soldato":
Bonus : pf aumentati , forza aumentata, danno aumentato
Malus: Nascondersi proibito, Skill non combattive dimezzate , malus nei check mestieri
Voglio specializzarmi in "Artigiano":
Bonus: bonus check mestieri, oggetti extra in lista produzione, possibilità di restring su oggetti prodotti
Malus: skill combattive dimezzate, nascondersi proibito
E così via.
Così se uno vuole "distinguersi" otterrà dei bonus, ma rinuncerà a qualcosa, forzando un po' quello che dovrebbe essere dettato dal GDR, ma lo rendiamo meccanico.
Se uno invece non vuole, può continuare a giocare il suo pg tutto-fare come adesso![]()
Questa è solo un'idea eh.
allora uno può anche pensare ai Cap Skill in base al livello del PG o Grado, esempio:
Soldato semplice: max lvl 50 e max tot punti skill
- giocando al game e superando un esame cresci di grado -
Caporale: max lvl 75 e max tot punti skill
Sergente: max lvl 100 e max tot punti skill
e cosi via..
allora verrebbe attuata la differenza di "esperienza" in game e le abilità rispecchiano le abilità reali che si sono avute in game.
piccola idea.