Forum | The Gate Mud
  • Portale
  • Ricerca
  • Lista utenti
  • Calendario
  • GIOCA a TheGate MUD
  • Aiuto
Non sei ancora registrato? Inizia ora
Effettua il Login Registrati  
Login
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
 
Forum | The Gate Mud Zona OFF-GDR Discussioni Generali v
1 2 3 4 5 … 15 Prossimo »
Nuove idee e feedback costruttivo sugli ultimi aggiornamenti

Pagine (4): 1 2 3 4 Prossimo »
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Modi discussione
Nuove idee e feedback costruttivo sugli ultimi aggiornamenti

Naxar Offline
Member
***
Messaggi: 74
Discussioni: 18
Registrato: Feb 2022
Reputazione: 0
#1
29-06-2025, 07:13 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2025, 07:15 PM da Naxar.)
Ciao a tutti!
Apro questo post per condividere alcune riflessioni personali sugli ultimi aggiornamenti — aggiornamenti che, voglio dirlo subito, sono assolutamente benvenuti! Ogni nuova implementazione è sempre una ventata d'aria fresca e si percepisce chiaramente la voglia dello staff di continuare a far evolvere il gioco.
Detto questo, vorrei che questo topic diventasse un punto di raccolta per idee, feedback e proposte da parte di tutti, così da aiutare il gioco a crescere ancora di più attraverso il confronto diretto tra chi The Gate lo vive ogni giorno.

1. Nuovi Stili di Combattimento
L’introduzione degli stili Baluardo, Predatore, Attendista e Fulmineo è sicuramente interessante e apre a molte possibilità. Tuttavia, personalmente ho ancora delle perplessità su come sfruttarli al meglio, soprattutto considerando che ora abbiamo ben 11 stili in tutto.
Ammetto che forse parte della confusione è mia e devo ancora approfondirne bene l’utilizzo, ma c’è una questione oggettiva che mi sento di segnalare: il delay di cambio stile.
Rimanere bloccati in uno stile per un minuto intero mi sembra eccessivamente penalizzante — sia in PvE che in PvP. Questo rende, almeno dal mio punto di vista, i nuovi stili molto poco appetibili nella maggior parte delle situazioni di battaglia, e credo sia un aspetto che potrebbe essere ripensato o ribilanciato.

2. Dungeon Dinamici
L’idea è ottima e può davvero arricchire l’esperienza di gioco, rompendo la routine e rendendo il mondo di gioco più vivo e imprevedibile.
Mi permetto solo una piccola proposta: rendere alcuni di questi dungeon più accessibili in solo, magari con enigmi, labirinti o percorsi narrativi da affrontare anche senza un party. Penso che possa essere un bel valore aggiunto anche per chi gioca in modo più indipendente. Anche se so bene che forse qui è più difficile l’implementazione e da rendere bilanciati e vari questo tipo di dungeon (dopo un po’ potrebbero capitare sempre gli stessi labirinti/indovinelli ed essere sfruttati in maniera negativa dai player)

3. Potenziale del PvP e Conflitti Significativi
Il sistema di combattimento è già una delle cose più belle del gioco, e non credo manchino contenuti PvE in generale. Tuttavia, quello che sento un po’ assente è un vero stimolo PvP.
Mi piacerebbe vedere situazioni dove attaccare un’altra razza, un territorio o una fazione ha uno scopo reale, un vantaggio concreto, una conseguenza tangibile.
Immaginate se attaccare Temperia portasse a ottenere una risorsa, un bonus temporaneo… Sarebbe un’enorme spinta a migliorarsi, a collaborare e, perché no, anche a creare rivalità avvincenti.
Ovviamente capisco che situazioni del genere vadano monitorate e gestite dallo staff per mantenere l’equilibrio del server, ma credo che un’espansione del PvP “motivato” possa fare la differenza e tenere vivo l’interesse di vecchi e nuovi giocatori.
 
4. Migliorare la leggibilità dei combattimenti caotici
Un’altra cosa che volevo segnalare è legata ai combattimenti “di massa”, che attualmente risultano piuttosto complicati da seguire.
Lo scroll della finestra di combattimento è spesso troppo veloce e confusionario, rendendo difficile capire cosa stia succedendo davvero.
Proporrei quindi di introdurre un filtro opzionale, se possibile, che permetta di vedere solo i colpi che si ricevono, si infliggono, oppure quelli dei giocatori che si sta assistendo. Questo renderebbe il pvp molto più godibili e comprensibili, senza dover rinunciare al caos epico del momento, e senza forzare degli schieramenti in gruppi per fare battaglie.

________________________________________
Concludo ringraziando davvero lo staff per il lavoro continuo e per la voglia che si percepisce nel portare avanti il gioco con costanza.
Scrivo questo post proprio perché vedo un impegno vero e voglio contribuire nel mio piccolo con idee e spunti e vorrei che si unissero anche altri player e lo staff stesso.

Grazie dell'attenzione e buon gioco a tutti! 
Naxar/Marco
Cerca
Cita messaggio

Darsian Offline
Junior Member
**
Messaggi: 24
Discussioni: 10
Registrato: Apr 2019
Reputazione: 0
#2
29-06-2025, 07:17 PM
4. Migliorare la leggibilità dei combattimenti caotici

Se fare filtri risulta troppo complicato da implementare, sarebbe sufficiente cambiare la colorazione dei vari colpi. Ad esempio, blu scuro per colpi non dati da te, e blu chiaro per quelli che tu stai dando. Rosso scuro per i colpì che il nemico da ad altri, rosso vivo per i colpi diretti a te
Cerca
Cita messaggio

Arioch Offline
Junior Member
**
Messaggi: 38
Discussioni: 12
Registrato: Nov 2024
Reputazione: 0
#3
29-06-2025, 09:47 PM
Devo essere onesto, condivido il pensiero d Naxar su praticamente tutti i punti, giusto l'ultimo non è proprio materia mia, ma sul resto la penso allo stesso modo, e ovviamente in senso costruttivo.
Cerca
Cita messaggio

Corax Offline
Torax
**
Messaggi: 40
Discussioni: 5
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#4
29-06-2025, 11:37 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2025, 11:38 PM da Corax.)
non credo ci sia apertura a riguardo, ma introducendo dei costi di mantenimento in termini di soldi e risorse per ogni citta' si darebbe un senso all'economia.
Se le zone di dominio fuori le citta' producessero di base una rendita di risorse assieme ad un costo ti altre risorse, si giustificherebbe il desiderio di espandere le aree di influenza.
Se le zone fossero quindi conquistabili e perdibili (torri di guardia come zone da conquistare e sulle quali mantenere un controllo per tot tempo) creerebbe un incentivo per un giovo pvp tra diverse fazioni
Se anche per esempio le citta' fossero conquistabili, magari tramite meccaniche specifiche, le citta' dominate potrebbero avere costi di mantenimento aggiuntivi come tributi, e le fazioni magari dovrebbero giocarsi la sudditanza etc.

Sono tutte cose che temo non piacerebbero a nessuno, e sono certo anzi offenderanno molti che vorranno stare tranquilli a loggare in un gioco in cui niente cambia e nulla ha valore se non ruolistico, cosa che non mi sembra vada molto di moda, perche' non vedo tutto questo slancio dei giocatori a raggiungersi tra una comunita' e l'altra ed interagire ora come ora...
Cerca
Cita messaggio

Naxar Offline
Member
***
Messaggi: 74
Discussioni: 18
Registrato: Feb 2022
Reputazione: 0
#5
30-06-2025, 12:56 AM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2025, 01:10 AM da Naxar.)
Non sono del tutto d’accordo sul fatto che siano riflessioni che “non piacerebbero a nessuno”.
Anzi, io credo che The Gate sia proprio un gioco nato per creare interazioni, cooperazione, conflitti e dinamiche tra player — non un ambiente statico dove nulla cambia.
Se qualcuno preferisce loggare e stare tranquillo, può farlo tranquillamente, e ci mancherebbe, ma penso sia giusto dire che non può aspettarsi di poter evitare del tutto l’interazione o la reazione del mondo di gioco.
Questo non è Farmville: è un gioco vivo, e dovrebbe restare tale.

Quando parlo di PvP non lo intendo come uno "scontro tra persone", ma come uno scontro tra personaggi, tra fazioni, tra ideali. E questo tipo di conflitto non solo spinge i giocatori a migliorarsi, ma può anche diventare il motore per nuove trame, storie e occasioni di gioco.

E qui ci tengo a sottolinearlo:
dal PvP possono nascere anche situazioni GdR più classiche e rilassate, che forse in questo momento stanno mancano, come serate in locanda, feste cittadine, incontri tra ambasciatori, celebrazioni, momenti di tregua e di scambio culturale. Non è uno scontro fine a sé stesso, ma un'opportunità per creare un mondo che respira, con momenti di tensione e momenti di serenità.

Immagino un gioco dove da uno scontro per una torre o un avamposto possa nascere un trattato, un banchetto per suggellare una pace, un matrimonio politico, una vendetta.
Tutto questo è gioco, e secondo me The Gate ha tutte le potenzialità per favorire questo tipo di narrazione viva, anche senza stravolgere il suo spirito.

Ho aperto questo post proprio per raccogliere opinioni, perché credo che sia importante sentire tutti i punti di vista.

Chiudo aggiungendo che, già che ci sono, voglio esprimere il mio entusiasmo per l’idea degli eventi globali organizzati dallo staff: un’iniziativa che trovo geniale, e che spero venga ampliata in futuro anche con trame non solo belliche, ma che coinvolgano tutti i giocatori — anche quelli meno “combattivi” — in storie condivise, che lascino il segno nel mondo di gioco favorendo anche il semplice e pur sempre bello GdR.
Cerca
Cita messaggio

Corax Offline
Torax
**
Messaggi: 40
Discussioni: 5
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#6
30-06-2025, 01:02 AM
hai perfettamente ragione ed e' esattamente quello che penso. un mondo immutabile rende tutto inutile e ogni interazione superflua. confido nella main quest di gioco per ora, ma questo comporta un grandissimo lavoro dei master mentre le meccaniche di cui sopra incentiverebbero tutti i player a partecipare, fare trame, farmare e combattere, in pratica ogni meccanica sarebbe utile. confidando sulla maturita' dei player e la loro capacita' di mantenere on e off separati, ovviamente.
Cerca
Cita messaggio

Sentenza Offline
Master
Messaggi: 837
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2018
Reputazione: 4
#7
30-06-2025, 12:04 PM
(29-06-2025, 07:13 PM)Naxar Ha scritto: 2. Dungeon Dinamici
L’idea è ottima e può davvero arricchire l’esperienza di gioco, rompendo la routine e rendendo il mondo di gioco più vivo e imprevedibile.
Mi permetto solo una piccola proposta: rendere alcuni di questi dungeon più accessibili in solo, magari con enigmi, labirinti o percorsi narrativi da affrontare anche senza un party. Penso che possa essere un bel valore aggiunto anche per chi gioca in modo più indipendente. Anche se so bene che forse qui è più difficile l’implementazione e da rendere bilanciati e vari questo tipo di dungeon (dopo un po’ potrebbero capitare sempre gli stessi labirinti/indovinelli ed essere sfruttati in maniera negativa dai player)

3. Potenziale del PvP e Conflitti Significativi
Il sistema di combattimento è già una delle cose più belle del gioco, e non credo manchino contenuti PvE in generale. Tuttavia, quello che sento un po’ assente è un vero stimolo PvP.
Mi piacerebbe vedere situazioni dove attaccare un’altra razza, un territorio o una fazione ha uno scopo reale, un vantaggio concreto, una conseguenza tangibile.
Immaginate se attaccare Temperia portasse a ottenere una risorsa, un bonus temporaneo… Sarebbe un’enorme spinta a migliorarsi, a collaborare e, perché no, anche a creare rivalità avvincenti.
Ovviamente capisco che situazioni del genere vadano monitorate e gestite dallo staff per mantenere l’equilibrio del server, ma credo che un’espansione del PvP “motivato” possa fare la differenza e tenere vivo l’interesse di vecchi e nuovi giocatori.

Ciao Marco,
grazie del feedback, le discussioni aperte sono sempre molto utili per capire su quali aspetti concentrarci e come percepisce l'esperienza l'utente. Proverò a dare il mio contributo a questa discussione con quello che vi invito a considerare come un punto di vista personale.

2- Sono un grande sostenitore dei dungeon per singoli/coppie, in gioco ce ne sono diversi. La difficoltà che ho visto per questi dungeon è che spesso le forze sono esagerate, quindi locazioni pensate per un pg vengono affrontate dai 4 signori dell'apocalisse che si lamentano per trivialità della sfida. A questo aggiungo che se in alcune locazioni il premio è pensato per 4-5 pg ovviamente in quelle da 1 sarà molto inferiore, rendendole spesso poco appetibili per i pg in end-game.
Detto questo sicuramente lavoreremo in questo senso per ottenere um bilanciamento che dia spazio anche ai "lupi solitari".

3- Il PvP è un discorso invece molto complicato che a parer mio riguarda più le reazioni emotive dei giocatori che non la mera meccanica. Personalmente mi trovo a disincentivare il pvp poichè ogni volta ci troviamo a gestire giocatori arrabbiati, segnalazioni e quel tipo di ambiente tossico che il PvE tende a limare nel nome della collaborazione. Bada che il PvP non è proibito attualmente, ma ogni volta che viene killato un pg ci troviamo a gestire pagine di discussioni, non oso pensare cosa accadrebbe se ci fossero "reali" perdite dopo una sconfitta.
Tempo fa abbiamo cercato di aiutarvi tramite l'uso dei "campi di battaglia", che nel frattempo sono stati migliorati ma mai più usati.
Quei raccomandati degli elfi.
Quei powah dei velven.
LO SPADONE DI ZINCO
__________
Quando qualcosa vi fa arrabbiare o lo considerate sbagliato al 90% è colpa di Rayzen. Sappiatelo.
Cerca
Cita messaggio

Thanis Offline
Member
***
Messaggi: 57
Discussioni: 16
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#8
30-06-2025, 12:23 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2025, 12:23 PM da Thanis.)
(29-06-2025, 07:13 PM)Naxar Ha scritto: Ciao a tutti!
Apro questo post per condividere alcune riflessioni personali sugli ultimi aggiornamenti — aggiornamenti che, voglio dirlo subito, sono assolutamente benvenuti! Ogni nuova implementazione è sempre una ventata d'aria fresca e si percepisce chiaramente la voglia dello staff di continuare a far evolvere il gioco.
Detto questo, vorrei che questo topic diventasse un punto di raccolta per idee, feedback e proposte da parte di tutti, così da aiutare il gioco a crescere ancora di più attraverso il confronto diretto tra chi The Gate lo vive ogni giorno.

1. Nuovi Stili di Combattimento
L’introduzione degli stili Baluardo, Predatore, Attendista e Fulmineo è sicuramente interessante e apre a molte possibilità. Tuttavia, personalmente ho ancora delle perplessità su come sfruttarli al meglio, soprattutto considerando che ora abbiamo ben 11 stili in tutto.
Ammetto che forse parte della confusione è mia e devo ancora approfondirne bene l’utilizzo, ma c’è una questione oggettiva che mi sento di segnalare: il delay di cambio stile.
Rimanere bloccati in uno stile per un minuto intero mi sembra eccessivamente penalizzante — sia in PvE che in PvP. Questo rende, almeno dal mio punto di vista, i nuovi stili molto poco appetibili nella maggior parte delle situazioni di battaglia, e credo sia un aspetto che potrebbe essere ripensato o ribilanciato.

2. Dungeon Dinamici
L’idea è ottima e può davvero arricchire l’esperienza di gioco, rompendo la routine e rendendo il mondo di gioco più vivo e imprevedibile.
Mi permetto solo una piccola proposta: rendere alcuni di questi dungeon più accessibili in solo, magari con enigmi, labirinti o percorsi narrativi da affrontare anche senza un party. Penso che possa essere un bel valore aggiunto anche per chi gioca in modo più indipendente. Anche se so bene che forse qui è più difficile l’implementazione e da rendere bilanciati e vari questo tipo di dungeon (dopo un po’ potrebbero capitare sempre gli stessi labirinti/indovinelli ed essere sfruttati in maniera negativa dai player)

3. Potenziale del PvP e Conflitti Significativi
Il sistema di combattimento è già una delle cose più belle del gioco, e non credo manchino contenuti PvE in generale. Tuttavia, quello che sento un po’ assente è un vero stimolo PvP.
Mi piacerebbe vedere situazioni dove attaccare un’altra razza, un territorio o una fazione ha uno scopo reale, un vantaggio concreto, una conseguenza tangibile.
Immaginate se attaccare Temperia portasse a ottenere una risorsa, un bonus temporaneo… Sarebbe un’enorme spinta a migliorarsi, a collaborare e, perché no, anche a creare rivalità avvincenti.
Ovviamente capisco che situazioni del genere vadano monitorate e gestite dallo staff per mantenere l’equilibrio del server, ma credo che un’espansione del PvP “motivato” possa fare la differenza e tenere vivo l’interesse di vecchi e nuovi giocatori.
 
4. Migliorare la leggibilità dei combattimenti caotici
Un’altra cosa che volevo segnalare è legata ai combattimenti “di massa”, che attualmente risultano piuttosto complicati da seguire.
Lo scroll della finestra di combattimento è spesso troppo veloce e confusionario, rendendo difficile capire cosa stia succedendo davvero.
Proporrei quindi di introdurre un filtro opzionale, se possibile, che permetta di vedere solo i colpi che si ricevono, si infliggono, oppure quelli dei giocatori che si sta assistendo. Questo renderebbe il pvp molto più godibili e comprensibili, senza dover rinunciare al caos epico del momento, e senza forzare degli schieramenti in gruppi per fare battaglie.

________________________________________
Concludo ringraziando davvero lo staff per il lavoro continuo e per la voglia che si percepisce nel portare avanti il gioco con costanza.
Scrivo questo post proprio perché vedo un impegno vero e voglio contribuire nel mio piccolo con idee e spunti e vorrei che si unissero anche altri player e lo staff stesso.

Grazie dell'attenzione e buon gioco a tutti! 
Naxar/Marco

Top

Per gli stili io mi ci trovo bene in realtà, ci sono diverse occasioni che li utilizzo in pvp (sfide) e pve in solo o in gruppo. Li ritengo utilissimi ma con una piccola pecca a mio parere, come dice Marco 1 minuto di delay diminuisce drasticamente la possibilità di utilizzo, anche solo 30 secondi sarebbe un buon compromesso a mio parere)

Per i dungeon dinamici.... Beh spesso mi capita di essere un lupo solitario e certo sarebbe fantastico imbucarmi un un dungeon che riesco in solo o in coppia. Per le ricompense, mi sono sempre chiesto.... Perché non si mette una % bassissima di ritrovamento di oggetti end game anche in forzieri piccoli?

Cioè prendiamo ad esempio i coboldi che hanno il loro forzierino, perché non sarebbe giustificabile che in gito hanno trovato un cristallo elementale o una pietra demone / pelle di drago e se la sono ficcata nel forziere? Idem per i forzieri dei dungeon dinamici (ma che poi sono stati rimessi??? Perché non li trovo mai ?) credo che una % di 0.1% crei la speranza e la voglia di esplorare e rischiare no?


Per le zone conquistabili sarebbe interessante e bello, però condivido con sentenza, il rischio dei flame è sempre dietro l'angolo, anche se cmq potrebbero essere mob a riconquistare???
Cerca
Cita messaggio

Naxar Offline
Member
***
Messaggi: 74
Discussioni: 18
Registrato: Feb 2022
Reputazione: 0
#9
30-06-2025, 01:10 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2025, 01:12 PM da Naxar.)
Citazione:2- Sono un grande sostenitore dei dungeon per singoli/coppie, in gioco ce ne sono diversi. La difficoltà che ho visto per questi dungeon è che spesso le forze sono esagerate, quindi locazioni pensate per un pg vengono affrontate dai 4 signori dell'apocalisse che si lamentano per trivialità della sfida. A questo aggiungo che se in alcune locazioni il premio è pensato per 4-5 pg ovviamente in quelle da 1 sarà molto inferiore, rendendole spesso poco appetibili per i pg in end-game.

Detto questo sicuramente lavoreremo in questo senso per ottenere um bilanciamento che dia spazio anche ai "lupi solitari".
Per quanto riguarda il discorso dei dungeon affrontati in sovrannumero, ti dico sinceramente che raramente mi è capitato, se non magari la prima volta che li esploro, per semplice cautela. Oppure in caso di quest particolari, magari legate a una storia coinvolgente, in cui si sceglie consapevolmente di includere più giocatori per dare a tutti la possibilità di partecipare e vivere l’esperienza.
Non mi vedrete mai dire a qualcuno: "tu non vieni perché siamo troppi", perché l’inclusione è una priorità, almeno per me, e credo per molti altri.

Un’altra problematica dei dungeon per pochi player è legata alla “guerra al tempo”: chi può loggare di mattina, ad esempio, è naturalmente avvantaggiato rispetto a chi può solo la sera, troverà lui per primo il forziere e il resto rimane fregato. Ecco perché secondo me i dungeon dinamici potrebbero essere una risposta perfetta, se pensati per uno o due personaggi, e con una ricompensa bilanciata, come suggerivi anche Thanis:
magari semplice e comune nella maggior parte dei casi, ma con una piccolissima possibilità di trovare qualcosa di importante. Così si premia la costanza, ma si mantiene l’accessibilità
Citazione:3- Il PvP è un discorso invece molto complicato che a parer mio riguarda più le reazioni emotive dei giocatori che non la mera meccanica. Personalmente mi trovo a disincentivare il pvp poichè ogni volta ci troviamo a gestire giocatori arrabbiati, segnalazioni e quel tipo di ambiente tossico che il PvE tende a limare nel nome della collaborazione. Bada che il PvP non è proibito attualmente, ma ogni volta che viene killato un pg ci troviamo a gestire pagine di discussioni, non oso pensare cosa accadrebbe se ci fossero "reali" perdite dopo una sconfitta.

Tempo fa abbiamo cercato di aiutarvi tramite l'uso dei "campi di battaglia", che nel frattempo sono stati migliorati ma mai più usati.
Sulla questione PvP capisco benissimo che sia una tematica difficile da gestire, specialmente per chi deve moderare, ma vorrei condividere un punto di vista diverso:
attualmente il PvP è possibile solo tramite sfide concordate o organizzate off-game, e onestamente, non è una formula che mi entusiasma. Personalmente trovo che così si snaturi un po’ l’anima del gioco, che dovrebbe invece favorire anche scontri spontanei, diplomazie, tensioni e alleanze nate dal contesto.

Comprendo il timore legato alla perdita di oggetti o territori, perché sono frutto di tempo reale e impegno. Ma se per “paura di perdere” si rinuncia a giocare, allora si rischia di rendere il gioco piatto e sterile, e alla lunga disincentivare anche chi avrebbe voglia di mettersi in gioco.
Credo invece che si possa cercare una via di mezzo: momenti PvP contenuti, regolati, ma con un senso, che generino storie e connessioni, non solo tensione.

Poi certo, qualcuno magari si arrabbierà, ma siamo sicuri che non se ne guadagnerebbero altri di player, magari proprio quelli che cercano uno stimolo in più, o che aspettano occasioni per migliorarsi, collaborare, creare trame e superare sfide insieme?

Perdere non deve essere una condanna, ma un modo per alimentare nuove trame, e magari, proprio grazie a quelle, riottenere ciò che si è perso.

Quello che noto in questo momento è una forte carenza di interazioni tra clan e razze diverse. Ed è un peccato, perché The Gate ha un potenziale enorme in questo senso.
Io non sto chiedendo una guerra PvP ogni mese, ma che ci siano occasioni reali per farlo, con incentivi e vantaggi, ma anche con alternative non belliche che coinvolgano tutti.
Per esempio, immagino una dinamica dove non c’è solo la guerra, ma anche momenti di tregua, commercio, diplomazia, eventi sociali, feste, matrimoni, negoziazioni.
Il PvP può essere solo una parte di tutto questo, e deve essere uno strumento per creare più gioco, non meno.

Dunque quello che vorrei non è solo creare del PvP perché non penso che tutti i player siano interessati ma che ci siano più interazioni tra tutti i clan e di ogni tipo, altrimenti se ognuno si chiude nel suo angolo penso che va a snaturarsi l'essenza del gioco stesso.
Cerca
Cita messaggio

haggard - sasy Offline
Game Admin
Messaggi: 406
Discussioni: 59
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#10
30-06-2025, 01:15 PM
(29-06-2025, 07:13 PM)Naxar Ha scritto: Ciao a tutti!
Apro questo post per condividere alcune riflessioni personali sugli ultimi aggiornamenti — aggiornamenti che, voglio dirlo subito, sono assolutamente benvenuti! Ogni nuova implementazione è sempre una ventata d'aria fresca e si percepisce chiaramente la voglia dello staff di continuare a far evolvere il gioco.
Detto questo, vorrei che questo topic diventasse un punto di raccolta per idee, feedback e proposte da parte di tutti, così da aiutare il gioco a crescere ancora di più attraverso il confronto diretto tra chi The Gate lo vive ogni giorno.

1. Nuovi Stili di Combattimento
L’introduzione degli stili Baluardo, Predatore, Attendista e Fulmineo è sicuramente interessante e apre a molte possibilità. Tuttavia, personalmente ho ancora delle perplessità su come sfruttarli al meglio, soprattutto considerando che ora abbiamo ben 11 stili in tutto.
Ammetto che forse parte della confusione è mia e devo ancora approfondirne bene l’utilizzo, ma c’è una questione oggettiva che mi sento di segnalare: il delay di cambio stile.
Rimanere bloccati in uno stile per un minuto intero mi sembra eccessivamente penalizzante — sia in PvE che in PvP. Questo rende, almeno dal mio punto di vista, i nuovi stili molto poco appetibili nella maggior parte delle situazioni di battaglia, e credo sia un aspetto che potrebbe essere ripensato o ribilanciato.

2. Dungeon Dinamici
L’idea è ottima e può davvero arricchire l’esperienza di gioco, rompendo la routine e rendendo il mondo di gioco più vivo e imprevedibile.
Mi permetto solo una piccola proposta: rendere alcuni di questi dungeon più accessibili in solo, magari con enigmi, labirinti o percorsi narrativi da affrontare anche senza un party. Penso che possa essere un bel valore aggiunto anche per chi gioca in modo più indipendente. Anche se so bene che forse qui è più difficile l’implementazione e da rendere bilanciati e vari questo tipo di dungeon (dopo un po’ potrebbero capitare sempre gli stessi labirinti/indovinelli ed essere sfruttati in maniera negativa dai player)

3. Potenziale del PvP e Conflitti Significativi
Il sistema di combattimento è già una delle cose più belle del gioco, e non credo manchino contenuti PvE in generale. Tuttavia, quello che sento un po’ assente è un vero stimolo PvP.
Mi piacerebbe vedere situazioni dove attaccare un’altra razza, un territorio o una fazione ha uno scopo reale, un vantaggio concreto, una conseguenza tangibile.
Immaginate se attaccare Temperia portasse a ottenere una risorsa, un bonus temporaneo… Sarebbe un’enorme spinta a migliorarsi, a collaborare e, perché no, anche a creare rivalità avvincenti.
Ovviamente capisco che situazioni del genere vadano monitorate e gestite dallo staff per mantenere l’equilibrio del server, ma credo che un’espansione del PvP “motivato” possa fare la differenza e tenere vivo l’interesse di vecchi e nuovi giocatori.
 
4. Migliorare la leggibilità dei combattimenti caotici
Un’altra cosa che volevo segnalare è legata ai combattimenti “di massa”, che attualmente risultano piuttosto complicati da seguire.
Lo scroll della finestra di combattimento è spesso troppo veloce e confusionario, rendendo difficile capire cosa stia succedendo davvero.
Proporrei quindi di introdurre un filtro opzionale, se possibile, che permetta di vedere solo i colpi che si ricevono, si infliggono, oppure quelli dei giocatori che si sta assistendo. Questo renderebbe il pvp molto più godibili e comprensibili, senza dover rinunciare al caos epico del momento, e senza forzare degli schieramenti in gruppi per fare battaglie.

________________________________________
Concludo ringraziando davvero lo staff per il lavoro continuo e per la voglia che si percepisce nel portare avanti il gioco con costanza.
Scrivo questo post proprio perché vedo un impegno vero e voglio contribuire nel mio piccolo con idee e spunti e vorrei che si unissero anche altri player e lo staff stesso.

Grazie dell'attenzione e buon gioco a tutti! 
Naxar/Marco


1) Diciamo che la questione Delay per i nuovi atteggiamenti, in chiave PVP, io la vedo proprio un "azzardo", nel senso "chi si giocherà la sua carta e quando"? 
Diventa anche un po' un gioco psicologico e tattico. 
Io l'ho vista così quando l'ho implementato. 
Ovviamente al momento abbiamo pochi riscontri PVP "reali" perchè non ci sono grosse faide tra pg in gioco e non c'è stato un vero test sul campo, che è ben diverso dal picchiarsi in palestra. 

2) Si tutto condivisibile ed in continua evoluzione. In realtà il sistemo non l'ho chiamato "Dungeon Dinamici", ma "Locazioni Dinamiche" perchè non deve essere solo incentrato al combattimento. Non so se avete già trovato in gioco le prime due Locazioni Pacifiche.

3) Work in progress

4) Work in progress 2 la vendetta
<r>*************************<br/>
<br/>
Più Powa di Haggard  <E>8-)</E><br/>
<br/>
*************************</r>
Cerca
Cita messaggio

« Precedente | Successivo »
Pagine (4): 1 2 3 4 Prossimo »


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Ci trovi anche su

  • Facebook

 

Navigazione

  • Torna in alto
  • Modalità Archivio
  • RSS Syndication
  • Contattaci

 

Menu Extra

  • The Gate Mud
  • Statistiche Forum
  • Il nostro Team
  • Segna tutti i topic come letti

 

Modo lineare
Modo discussione