Abbiamo introdotto delle novità interessanti nel combattimento, sperando di renderlo sempre più vario e divertente.
In questa prima patch abbiamo aggiunto 4 nuovi Atteggiamenti, che si aggiungono ai classici.
Baluardo
Predatore
Fulmineo
Attendista
Lascio a voi scoprire cosa fanno....rispetto ai classici atteggiamenti questi avranno un tempo di Cooldown, non potrete interscambiarli a piacimento.
Altra novità, questi nuovi atteggiamenti possono migliorare col tempo grazie ad una abilità.....non vi dico quale....lo capirete quando la vedrete crescere nella vostra lista di abilità
Ci tengo a dirvi che questa è una prima release, ci potrebbero essere cose molto starate che andranno riviste.
Salve a tutti, vorrei rivolgere una critica costruttiva sui nuovi talenti da artigiano e capire insieme in quanti si trovano nella mia situazione.
Premetto che il lavoro che c'è stato dietro per tali meccaniche è stato lodevole e in continuo aggiornamento, allo scopo di raggiungere un grado di rifinitura alto.
La mia critica si rivolge ai materiali nuovi che, senza fare info off, trovo particolarmente impegnativi da prendere e troppo combatticentrico, svalutando quasi completamente il mio ruolo da artigiano.
Non essendo un combattente della madonna, giustamente ho scelto di fare l'artigiano e tali sono le mie statistiche, non posso accedere a tali materiali, quindi si è venuta a creare una situazione di sola manodopera facendo diventare il commercio poco e niente.
Io faccio una proposta, rendere i nuovi materiali più semplici da reperire o comunque non combatticentrico e renderli reperibili dai soli artigiani col talento, che ne dite ? In modo che anche un artigiano non combattente possa accedere a tali risorse.
Questa notte è andata online la versione di gioco 3.0.26.
Si tratta di una patch che andrà online in più upload, confidiamo di farlo ogni fine settimana. Si tratta di aggiornamenti non della portata di region e talenti che, fortunatamente, stanno dando molto impegno su client e di cui ancora si è riuscito a fare e scoprire pochissimo, bensì di migliorie tecniche, di nuovi strumenti di gestione delle attività automatica e bugfix.
- Riscontriamo un bug con il mobilio del falegname, dovremmo avere già la soluzione, ma approfittiamo della vostra pazienza e competenza del vostro mestiere per aggiornarli costantemente nel migliore dei modi possibili. Intanto qualche miglioria è andata online, quando funzionerà tutto come voi pochi sapete, un master vi aiuterà a rifarli senza che il costo sia a carico vostro.
- Abbiamo aggiunto al falegname un simpatico oggetto di lusso, nella speranza di poter riprendere meccaniche che non riguardano solo combattimento e guerriero per spingere il gioco di tutti.
- Abbiamo reworkato il sistema di craft del fabbro, migliorando il rapporto costo/qualità dei prodotti che sono stati creati.
- Abbiamo reworkato il sistema di craft del sarto, migliorando il rapporto costo/qualità dei prodotti che sono stati creati.
- Ricordando i comandi degli alchimisti, che vanno dal pesta al trasmuta al distilla, è stata aggiunta una nuova portentosa bevanda!
- Abbiamo reworkato quasi completamente la famiglia degli elementali, abbiamo riscontrato problemi "non di sola estetica" dovuti alle scritte colorate. In attesa di poterle migliorare con un nuovo sistema di codici, li abbiamo uniformati. Conseguentemente ora dovrebbero funzionare tutte le loro abilità.
- Abbiamo finito i test e siamo soddisfatti di mandare online un programma "ricompense tesori" molto più adeguato ai tempi che corrono. La fortuna ancora giocherà un fattore importante, tuttavia, nei forzieri che riteniamo di alto valore, come quelli da voi conosciuti per i demoni, ora saranno rare le delusioni.
- Abbiamo inserito molti strumenti che permettono ai master di automatizzare le location, creando eventi ciclici nel corso dell'anno e dei giorni. Siamo convinti che un gruppo organizzato debba avere vantaggi sostanziali nel gioco, tuttavia con questi sistemi (i cui indizi saranno sempre più chiari) riteniamo di poter offrire una serie di eventi in cui potete prepararvi con largo anticipo, potendo così coinvolgere anche chi di voi è meno presente.
- L'usura test dei mobili, sembra aver raggiunto il punto che ci aspettavamo, grazie per i feedback.
- Abbiamo aumentato la percentuale di ritrovamento di acciaio glaciale, legnoluna, legnosangue. Abbiamo inoltre pensato potesse essere una buona idea, escludere queste risorse dagli effetti standard della wild: una risorsa scoperta è per sempre, da oggi queste rarità, se trovate anche da chi non può raccoglierle, resteranno in attesa di essere raccolte fino al reboot e anche oltre! Quindi se non siete fortunati nel trovarle, potrete sfruttare la fortuna di altri viaggiatori.
Grazie a tutti per i feedback, consapevoli che nulla possa andare online esattamente come vorremmo senza superare le vostre prove, vi invitiamo a segnalare sempre tutti i vostri dubbi negli appositi canali (e se non potete, fatelo segnalare a vostro nome), perchè solo negli appositi canali siamo sicuri di poter risolvere tutto senza dispersione o dimenticanza.
Volevo prendermi un momento per ringraziare di cuore il Master che ha organizzato la giocata recente!
È stato davvero fantastico poter fare qualcosa di diverso dal solito, un'esperienza fresca e coinvolgente che ha reso la sessione ancora più divertente!
Queste iniziative sono sempre super apprezzate perché ci permettono di vivere momenti memorabili insieme. Speriamo davvero che anche per te sia stato altrettanto divertente e che ti sia goduto l'avventura tanto quanto noi!
Non vediamo l’ora di scoprire cos’altro ci riserva il futuro — continuare a giocare insieme è sempre un piacere! Grazie ancora per la passione e l'impegno che metti nel farci vivere queste storie incredibili.
Questa è un'idea che mi è venuta da quando gioco a the gate ma che non ho mai esternato, non me ne intendo ma penso sia complesso da buildare, però quanto sarebbe figo poter costruire una miniera sotterranea e scavarla mano a mano creando caselle ?
L'idea è un pò scopiazzata dal sistema di isylea lo ammetto, ma sarebbe spaziale applicarlo al mondo di the gate...
Domanda, ma verranno messi anche talenti in altri mestieri in futuro prossimo o val la pena cmq uno di quelli attuali e basta? per dire mi viene in mente dipingere/suonare/scolpire/agricoltura ecc...
Con la Patch 3.0.25 vanno online alcune modifiche importanti, che speriamo possano dare una scossa al gioco a volte troppo orientato ai guerrieri o, altre volte, con poco quotidiano da vivere e giocare.
Introduciamo i Talenti e un nuovo sistema di gestione delle regioni che andremo a spiegare nei post successivi.
Vogliamo fare una doverosa premessa, è un lavoro in evoluzione che ha bisogno di molti feedback e supporto per poter evolvere e migliorare, quello che introduciamo oggi è la base per mostrare cosa è stato possibile fare e mostrare quanta è vasta la possibilità con cui possiamo espandere questi sistemi, tuttavia le risorse non sono illimitate quindi cerchiamo i riscontri di maggior interesse per focalizzare i lavori di implementazione.
Il sistema è unico per tutti, non prevediamo alcuna produzione esclusiva di clan o razza, lo scopo è mettere al centro della meccanica il singolo pg e dargli potere contrattuale all'interno del sistema attuale. Il vantaggio dei clan può essere quello di offrire il meglio che può per curare, invogliare e ricompensare i migliori artigiani del mondo, in termini di risorse, scorta e ricerca dei componenti/brevetti/strumenti necessari alla produzione.
Non abbiamo dedicato risorse alla varietà razziale in quanto, al momento, in gioco, l'attività razziale è molto sporadica. Tuttavia questo aspetto ci interessa, se vi sono interessi delle razze a giocare e evolvere in queste meccaniche, siamo disponibili a dedicare tempo e risorse ad adattare e migliorare il sistema anche a loro, ma non possiamo, allo stato attuale, prevedere sistemi per tutti e poi non vederli sfruttati.
Da diverso tempo lo staff ha preso la direzione di effettuare implementazioni generali che non coinvolgano i singoli, nel tentativo di coinvolgere il più alto numero di giocatori attivi e questa è la politica che porteremo avanti. Tramite i giusti canali siamo a disposizione per tutti coloro che sono o vorranno essere coinvolti nello sviluppo e nel miglioramento di queste meccaniche.
Sta a voi, soprattutto comunità razziali, essere attivi e coinvolti. E' possibile fare molto, ma siamo tutti impegnati nella vita quotidiana e il tempo che possiamo dedicare all'implementazione va sfruttato al meglio e per chi le vuole vivere le novità nel client.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che si sono cimentati nel provare le meccaniche implmentate negli scorsi mesi, abbiamo osservato e colto molte criticità, con questa patch e con le prossime perfezioneremo il sistema di indizi. Ci piace che il gioco sia da scoprire, ma quando vediamo che alcune cose risultano incomprensibili agli occhi del giocatore o comunque troppo complesse o casuali, cerchiamo di intervenire.
Grazie anche ai talenti abbiamo la possibilità di lanciare più input descrittivi, più spiegazioni e indizi direttamente a chi gioca il ruolo necessario.
mi chiamo Coriel, vengo dalla Svizzera e porto con me il ricordo di notti passate a esplorare mondi testuali, quando, da ragazzina diciassettenne, mi perdevo nei MUD con la meraviglia di chi scopre un universo nuovo ad ogni riga. Oggi, dopo anni, sento di nuovo il richiamo del gioco di ruolo, quella dolce nostalgia di storie intrecciate, incontri inaspettati e parole che danno vita a mondi.
Non cerco di accumulare esperienza velocemente ne' di creare un personaggio potente: il mio desiderio e' di immergermi nel gioco di ruolo, nella scoperta e nella costruzione di storie condivise. Amo l’idea di entrare in punta di piedi, con rispetto, imparando da chi conosce già le vie di questo mondo, osservando e lasciandomi trasportare dal fluire della narrazione.
Ma il tempo, ahime', e' tiranno. Non potendo giocare dopo le 22 (eccetto rari casi), mi chiedevo quali siano i momenti migliori per trovare giocatori appassionati e master per poter guidare e arricchire l'esperienza. Quando il cuore di questa community batte piu' forte? In quali giorni e orari si intrecciano le storie piu' belle?
Non vorrei creare un personaggio solo per vederlo svanire nel nulla dopo poche settimane. Prima di compiere il primo passo, preferisco chiedere consiglio a voi, che conoscete il ritmo di questa città di parole e sogni.
Vi ringrazio sin d'ora per ogni suggerimento e per l'accoglienza. Spero di poter presto intrecciare le mie storie con le vostre.
Salve, l'aggiunta di dungeon dinamici ha portato una ventata d'aria fresca, è vero, ma attualmente per completarli ci vogliono comunque almeno 3 o 4 pg. Propongo l'aggiunta di dungeon dinamici senza mob o almeno il giusto per poterli affrontare anche con un pg magari a "indovinelli" per completarlo, rendendoli più rari da trovare ad esempio.
Ultimamente stanno arrivando molte richieste di chiarimento sulla religione, per cui ho pensato potesse essere utile avere una discussione aperta sull'argomento. Sentitevi liberi di fare qua le vostre domande così che tutti possano leggere le risposte.
Prima di tutto vorrei chiarire che non c'è un modo giusto o sbagliato di giocarsi la fede, nel thread https://forum.thegatemud.it/showthread.php?tid=3243 potrete trovare le linee guida della vostra divinità che vi aiuteranno a capire quali sono gli aspetti preponderanti e su cosa focalizzare la vostra interpretazione.
Detto questo poi ogni razza o società ha un suo modo di approcciarsi alla divinità specifica. La venerazione di Zandora sarà diversa per un halfling o un goblin, ad esempio. Si soffermeranno su parti diverse delle linee guida e potrebbero anche riferirsi alla stessa divinità con nomi diversi.
- Ma quindi per giocarmi la fede devo diventare un sacerdote o sciamano?
No, la fede può essere giocata da qualunque pg a prescindere dal suo ruolo. È ovvio che pg che basano la propria caratterizzazione sul gioco del fedele avranno nel tempo evoluzioni e possibilità di gioco diversi, ma questo non deve limitarvi.
- Io voglio giocarmi il buon fedele, che devo fare?
Nulla a dire il vero, seguite le linee guida. Se la vostra divinità vi spinge a palesare la vostra fede fatelo, altrimenti anche viverla in maniera più intimista andrà bene. Vi consigliamo sempre di aggiornare i vostri resoconti personali sottolineando il percorso che fate in questo senso così che i master ne siano informati.
- Io vorrei giocarmi rituali, preghiere o anche stilare una lista di comportamenti ongdr da diffondere. Però in gioco non trovo informazioni in proposito, che faccio? Me le invento?
Si. Se la tua razza o cultura non ha ancora creato delle modalità specifiche per venerare una divinità sentiti libero di creare la tua e diffonderla, magari nel tempo i pg la considereranno la via giusta per adorare tale divinità. Ad esempio un bardo devoto a Tolvaas può decidere che le "messe" in favore del dio si svolgano in taverna, raccontando ognuno le propria gesta epiche e le proprie vittorie. Non c'è nulla di sbagliato in questo anche se non è scritto palesemente da nessuna parte.