Forum | The Gate Mud
  • Portale
  • Ricerca
  • Lista utenti
  • Calendario
  • GIOCA a TheGate MUD
  • Aiuto
Non sei ancora registrato? Inizia ora
Effettua il Login Registrati  
Login
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
 
Forum | The Gate Mud Zona OFF-GDR Discussioni Generali v
1 2 3 4 5 … 15 Prossimo »
[Proposta] deterioramento degli edifici e delle città nel tempo

Pagine (2): 1 2 Prossimo »
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Modi discussione
[Proposta] deterioramento degli edifici e delle città nel tempo

Sevigor Offline
Member
***
Messaggi: 65
Discussioni: 16
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#1
Brick  25-08-2025, 12:44 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2025, 12:51 PM da Sevigor.)
Ciao a tutti,
vi propongo un’idea che so potrebbe essere un po’ controversa, ma penso possa dare una scossa al gioco: il deterioramento degli edifici nel tempo, in modo molto lento.

L’idea è che, se una città viene abbandonata, col passare del tempo (mesi/anni real, non giorni) gli edifici iniziano a rovinarsi. Ogni tanto servirebbe un muratore per fare manutenzione, altrimenti la struttura finisce per crollare e tornare allo stato di "cantiere" per intenderci (no casella save, con tanto di effetto "pulizia" su stanze dimenticate nel tempo)

Obiettivo: ridurre la dispersione e spingere i giocatori a concentrarsi nelle città attive. Le città in rovina si possono ricostruire, ma con un dispendio di risorse, così da renderlo impegnativo ma non impossibile.

Effetto aggiuntivo:
  • Finché gli edifici non vengono riparati, i relativi mob si allontanano temporaneamente dalla città, creando un incentivo ulteriore a mantenerla attiva e funzionante.
Richiamo storico:
  • Ricordo che, agli albori del gioco, erano state previste diverse qualità degli edifici (scarsa, normale, elegante) proprio in previsione di introdurre un’erosione: più alta la qualità, più lenta l’erosione. Questo potrebbe essere sfruttato per calibrare il deterioramento senza penalizzare eccessivamente i giocatori.
Pro:
  • Più realismo (le città abbandonate non restano intatte per sempre).
  • Incentivo a collaborare per mantenere vive le città.
  • Ciclo naturale: abbandono → rovina → ricostruzione impegnativa.
  • Riduzione della dispersione dei personaggi e gestione più dinamica dei mob.
  • Nuova opportunità di gioco: i PG possono recuperare risorse (granito, marmo, legno, ecc.) e cimentarsi come architetti o muratori, aumentando l’interazione e l’economia interna delle città.
  • Concentrazione dei giocatori in pochi centri abitati attivi = + interazione
Contro:
  • Richiede più gestione da parte dei giocatori.
  • Rischio di frustrazione se i tempi/costi non sono bilanciati.
Naturalmente il deterioramento sarebbe molto graduale, per dare a tutti il tempo di intervenire e non trasformare la manutenzione in un lavoro costante.
Che ne pensate?

Extra: Introduzione del talento "Muratore Epico" che crea e mantiene piu' a lungo le costruzioni Tongue
Cerca
Cita messaggio

Eric - Gadda Offline
Senior Member
****
Messaggi: 336
Discussioni: 63
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 5
#2
25-08-2025, 01:44 PM
be già che siamo in tema di talenti... talento Architetto che ripara le case, fa oggetti speciali e magari pure edifici speciali :O
Cerca
Cita messaggio

Trasfluthrin Offline
Senior Member
****
Messaggi: 480
Discussioni: 75
Registrato: May 2018
Reputazione: 5
#3
25-08-2025, 02:57 PM
io vi denuncio

discord: yrian#6428
Cerca
Cita messaggio

Mario - Kalindor Offline
Senior Member
****
Messaggi: 332
Discussioni: 65
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 0
#4
25-08-2025, 05:52 PM
non condivido i vantaggi, l'unico vantaggio che vedo è il realismo.  
Onestamente il realismo è stato dato ai carri ed imbarcazioni e onestamente per chi viaggia tanto è una rottura di scatole (qualcuno doveva dirlo), ma la cosa è ancora sorvolabile, perchè magari becco il falegname e mi faccio fare 10 carri e 300 sistemi di riparazioni e sto bene per un pò, cosa che difficilmente avverrebbe con questo sistema di deterioramento automatico degli edifici. 
Ma perchè no, perchè non mettiamo il deterioramento ad ogni oggetto esistente in game così facciamo isylea2?facciamo pure che se uno utilizza il crafting si abbassano le skill combattive e viceversa? 
Prima di fare una proposta avete pensato agli effetti negativi che può portare?
Cerca
Cita messaggio

Naxar Offline
Member
***
Messaggi: 84
Discussioni: 19
Registrato: Feb 2022
Reputazione: 0
#5
25-08-2025, 06:47 PM
personalmente sono favorevole a un sistema simile, pur capendo bene che andrebbe calibrato con attenzione per non renderlo frustrante.
Molto spesso i giocatori si concentrano quasi esclusivamente sul farmare risorse per armi e armature, mentre un meccanismo di deterioramento lento potrebbe spingere a raccogliere e utilizzare anche altre risorse, creando nuovi mestieri, nuove dinamiche e quindi nuovo gioco. L’idea di figure come “muratori” o “architetti” specializzati mi sembra interessante, perché dà più spazio a ruoli alternativi al combattimento.
Chiaro, va evitato che diventi un peso costante: se i tempi di deterioramento sono molto lunghi (mesi reali, come proposto), si tratterebbe più di un check periodico che di un lavoro quotidiano. In questo modo si incentiva la collaborazione senza trasformarla in una catena.
Per quanto riguarda le rovine, sono d’accordo sul fatto che, nonostante The Gate stia facendo grandi numeri, ci siano effettivamente troppe città rispetto ai giocatori attivi. Avere un meccanismo che nel tempo porti al degrado degli insediamenti abbandonati potrebbe essere un modo “naturale” per ridurre la dispersione, senza dover tagliare manualmente le fazioni. Non dico che sia facile da implementare o gestire, ma concettualmente potrebbe essere una buona direzione.
Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante sul tema dell’economia, e credo che questo genere di soluzioni possa essere un ulteriore passo avanti: ad esempio, introdurre una sorta di “spesa mensile” per la manutenzione minima della città, in modo da mantenere attivo un flusso di risorse ed evitare che troppe corone rimangano ferme in banca.
Insomma, secondo me non deve diventare un obbligo pesante, ma se gestito con i giusti tempi e costi, potrebbe davvero dare più respiro al gioco e nuove possibilità ai giocatori
Cerca
Cita messaggio

Sevigor Offline
Member
***
Messaggi: 65
Discussioni: 16
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#6
25-08-2025, 07:08 PM
Condivido quanto detto da Naxar al 100%, è esattamente quello lo spirito della proposta, non rendere il gioco un lavoro o compromettere la giocabilità.
Cerca
Cita messaggio

Arioch Offline
Junior Member
**
Messaggi: 39
Discussioni: 12
Registrato: Nov 2024
Reputazione: 0
#7
25-08-2025, 07:33 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2025, 07:39 PM da Arioch.)
(25-08-2025, 07:08 PM)Sevigor Ha scritto: Condivido quanto detto da Naxar al 100%, è esattamente quello lo spirito della proposta, non rendere il gioco un lavoro o compromettere la giocabilità.


Anche io condivido al 100%, e anzi legherei il numero di mob "guardia" nelle città al numero di corone che le casse di clan cittadino settano come spesa mensile (real). Della serie? hai paura di attacchi o furti? investi in più mob, non vuoi spendere o smetti di giocare? ok la città rimarrà senza guardie. E' ovviamente tutto da equilibrare come tempi e costi, ma oltre al realismo forse darebbe un senso anche ai vari corpi di guardia che oltre a uccidere e farmare in pve sarebbero spinti a fare ronde in città.
Cerca
Cita messaggio

Sevigor Offline
Member
***
Messaggi: 65
Discussioni: 16
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#8
25-08-2025, 08:10 PM
E magari poppare nuove guardie quando te le uccidono ti scala ulteriori soldi, incentivando la difesa attiva della città Big Grin molto carina l’idea
Cerca
Cita messaggio

Eric - Gadda Offline
Senior Member
****
Messaggi: 336
Discussioni: 63
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 5
#9
25-08-2025, 08:11 PM
si che poi non è che ti si sbriciola la città in due mesi Tongue ma magari devi farla sistemare ogni tot e poi così se hai un città giganormica ci pensi due volte Tongue
Cerca
Cita messaggio

Sevigor Offline
Member
***
Messaggi: 65
Discussioni: 16
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#10
25-08-2025, 08:43 PM
Esatto, incentiverebbe la riduzione delle città al necessario per evitare di sprecare risorse per caselle inutili
Cerca
Cita messaggio

« Precedente | Successivo »
Pagine (2): 1 2 Prossimo »


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Ci trovi anche su

  • Facebook

 

Navigazione

  • Torna in alto
  • Modalità Archivio
  • RSS Syndication
  • Contattaci

 

Menu Extra

  • The Gate Mud
  • Statistiche Forum
  • Il nostro Team
  • Segna tutti i topic come letti

 

Modo lineare
Modo discussione