02-07-2025, 02:10 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2025, 02:17 PM da Naxar.)
(02-07-2025, 11:54 AM)Kirlian Ha scritto: Mi accodo qui per lasciare qualche feedback sulla giocata di ieri sera.
- è mancata la storyline. Serviva una costruzione di una decina di giorni. Dove questo gigante e la sua tribù marciava sui vari villaggi (es. Villaggio Rewk , Stazione di Posta , Torrette varie, Magione di Arghails) tracciando un percorso. Un punto di arrivo (area quest dove vive) e un punto di fine (Druin?)
- questa mancanza si è sentita nella partecipazione. Solita corsa all'arraffare tutto da parte di alcuni pg-player. PG di clan in guerra one night only tutti insieme. Avrebbe avuto senso se il primo punto avesse permesso in gioco di sviluppare alleanze, tregue temporanee, o step dove Aird poteva fare Aird senza affiancarsi ad Aral-Bran-Elfi.
- sempre per la mancanza del primo punto molti pg non hanno partecipato. Creare la quest in più step avrebbe permesso di timbrare il cartellino a molti più giocatori in date diverse.
- scomodare boss che poi muoiono in un paio di ore, sminuisce l'evento e l'importanza del png stesso e della trama (quando c'è) . Tanto vale fare un torneo se vogliamo far incontrare molti pg con regole particolari.
- noto la tendenza a creare , creare , creare ignorando spesso il contesto e soprattutto con l'utilizzo di chatgpt. Non è un male ma se a chatgpt date in pasto la cronologia giocata e non di TG magari adatta meglio l'evento all'ambientazione.
Per fare un esempio veloce mentre scrivo dal lettino in spiaggia, il nostro gigante boss poteva esser figlio o discendente di Zantekham discretamente incazzato per eventi di gioco recenti che hanno coinvolto Aral e Bran.
Non per altro ma cercate sempre di dar spessore a determinati eventi altrimenti verranno presi come riempitivi - filler con tutto quello che di anticlimatico portano nel gioco. E non dimenticate che 20 pg in casella con un nemico da 10k pf equivalgono a 4 pg in casella con un nemico da 500 pf con la differenza che si capisce quel che si fa.
Diversamente sembra un tower defense.
Mi son divertito?
Cercare il luogo è stato divertente. Il timing di gioco perfetto.
Bello vedere gruppi e gruppetti che si organizzano e giocano con coernza il loro contesto ( molto di impatto le Legioni, Aral con l'iconico Lou e con Kauul che ti da sempre quel pizzico di imprevedibilità)
Cosa non è andato?
Mancanza di bg , mancanza di storyline , la costruzione pregressa assente.
I soliti player arraffoni (mettete i reward importanti sotto fede e risolverete)
Prendetelo come un feedback costruttivo a me TG piace così com'è. È
già un miracolo che dopo 20 forse 30 anni sia aperto e più sviluppato che mai. Rispetto per chi lo porta avanti e lo tiene in vita. Players e Staffers.
Intanto mi dispiace di non essere riuscito a partecipare ad entrambe le giocate, ma da quello che ho sentito e letto concordo con molte delle tue osservazioni.
Quello che mi piacerebbe vedere è più gioco, più GdR, più trame alle spalle degli eventi, che possono poi anche portare a mega risse come quella di ieri sera, ma con un contesto narrativo e strategico che dia maggior senso a tutto.
Vedere tutta la comunità insieme nello stesso posto è sicuramente un aspetto positivo, e capisco che in situazioni così possa starci che i più scaltri prendano per primi oggetti importanti… naturalmente senza abusarne, ma sempre con criterio.
La presenza di clan rivali nello stesso evento, a mio parere, aggiunge spessore e può far nascere complotti e tensioni interne anche durante il combattimento, cosa che rende tutto più interessante.
Concordo però che una storyline strutturata alle spalle renderebbe l’esperienza ancora più accattivante e coinvolgente.
Questa è solo la seconda giocata globale di eventi che si è tenuta, quindi è normale che ci possano essere ancora cose da delineare meglio, non so quale direzione voglia prendere lo staff, ma se l’idea è creare eventi che influenzino la storia del gioco, sarebbe davvero un’ottima cosa. Se invece diventassero solo occasioni per mega risse "caotiche", rischierebbero di diventare monotone e portare malumori tra chi si aspetta un’esperienza più ruolistica.
Detto questo, creare non fa mai male. Noi giocatori ci limitiamo a vivere il gioco e a esprimere la nostra opinione, ma ci tengo a ribadire che qualsiasi giocata dello staff è sempre ben apprezzata e speriamo possa migliorare ed evolvere sempre di più.
(02-07-2025, 12:16 PM)ohmsford Ha scritto:Secondo me, invece di accordi tra capiclan, servono meccaniche e regole chiare già definite, per limitare il discorso off e concentrare tutto sul gioco on.(30-06-2025, 02:58 PM)Naxar Ha scritto:(30-06-2025, 02:17 PM)ohmsford Ha scritto: Io e credo tutta Bran, siamo favorevoli al PVP. Bisognerebbe solo organizzarsi fra capiclan, chiarificare regole di ingaggio e di gestione dei morti e via.
sono convinto che uno scontro fra fazioni possa dare motivazioni di gioco a molti player e alzare un po la tensione in gioco
In realtà questo è proprio quello che vorrei evitare
Per me il PvP dovrebbe nascere da dinamiche di gioco, da eventi, tensioni, trame, provocazioni o minacce.
Ovviamente con linee guida chiare fornite dallo staff, per mantenere equilibrio e rispetto tra i giocatori. Ma l’idea di pianificare tutto fuori dal gioco e poi "mettere in scena" lo scontro in on, secondo me toglie spontaneità e immersione.
Un PvP strutturato, ma non pre-costruito, secondo me è molto più coinvolgente e più coerente con il tipo di gioco che The Gate vuole essere.
Infatti non voglio che ci siano battaglie ogni mese, se non ce ne fosse un reale bisogno, ma nel momento in cui ci sono — anche rare — devono avere un peso, portare a delle conseguenze concrete (che siano vantaggi, svantaggi, cambiamenti politici o anche solo narrativi), altrimenti rischiano di diventare eventi isolati che non lasciano nulla.
Naxar, in realtà stiamo dicendo la stessa cosa. Non ho alcuna intenzione di creare conflitti o tensioni “ad cazzum” o una tantum. Intendevo piuttosto sottolineare l’importanza di generare, in gioco, motivazioni valide per eventuali tensioni e scontri, in modo che possano svilupparsi coerentemente nel GdR.
Per me è fondamentale che ci sia un accordo tra i capiclan (o chi ne fa le veci) per definire alcune regole di base, come gli orari di disponibilità, un numero minimo di partecipanti, o qualsiasi altro criterio utile ad evitare i flame naturali che spesso emergono subito dopo certe dinamiche.
Personalmente sono anche favorevole al fatto che ci siano delle conseguenze concrete: torrette perse, pezzi di territorio sotto occupazione per un certo periodo, o altri effetti temporanei che, pur non essendo irreversibili, modifichino in modo significativo gli equilibri di gioco per un po’.
Il rispetto tra player è fondamentale, ma preferirei che queste situazioni si organizzassero esclusivamente in gioco, con sistemi precisi per gestire PvP, conquiste e difesa basati sugli eventi.
Come dici tu, è importante che ci siano conseguenze meccaniche concrete — ricompense o penalità — che rendano significativi gli esiti degli scontri.
Ma direi di affidarci totalmente allo staff, sono fiducioso che si troverà un giusto compromesso per soddisfare le esigenze di tutti!