28-07-2025, 01:07 PM
Penso che il sistema in generale possa avere un grande potenziale, ma attualmente è evidente che risulti molto sbilanciato. Il sistema dei cristalli, in particolare, è calibrato male, anche se sono fiducioso che col tempo e il confronto si possa trovare un equilibrio migliore.
Mi metto nei panni di Vailor e capisco perfettamente il suo punto di vista: si è passati da un sistema più semplice, dove un fabbro poteva scavare e forgiare praticamente ogni tipo di materiale con le sue mani (tranne il mithril, che essendo raro, veniva comunque gestito in modo coerente) a uno in cui per creare è obbligatorio affidarsi al gruppo per reperire i cristalli. E il paradosso è che, nonostante siano fondamentali, i cristalli risultano anche troppo facilmente farmabili… ma solo da personaggi molto forti. Questo ha generato una corsa al farming che rende tutto più piatto, tutti cercano di avere le stesse armature, perdendo quella diversità (la nascita del sistema degli oggetti personalizzati potrebbe risolvere questo problema ma solo in parte) e quel senso di progressione che dava soddisfazione.
Se l’idea dei cristalli era pensata come una risorsa da “endgame”, allora forse è proprio il metodo di acquisizione ad essere sbagliato. Perché non c’è più il brivido di affrontare un dungeon, aprire un forziere e dire “wow, 3 lingotti di mithril!”, perché ormai sai che bastano 10 minuti con un gruppo di pg rodati per raccogliere 20 cristalli, e quelli valgono molto di più. Per i pg nuovi o poco equipaggiati o semplicemente chi vuole giocare in maniera più isolata invece, questa meccanica è semplicemente irraggiungibile, creando così uno sbilanciamento troppo grande.
Concordo anche sul fatto che obbligare all’uso dei cristalli per creare oggetti personalizzati va a penalizzare molto la creatività del fabbro/artista, che si ritrova a dover creare solo su richiesta, senza potersi permettere di sperimentare, creare, inventare, ingegnarsi o avere materiali propri, perché quei cristalli non li può procurare in autonomia.
Non sempre si hanno 4-5 pg disponibili soprattutto in estate per fare farming, e personalmente per farming intendo passare il proprio tempo al pc e rilassarsi vedendo man mano il frutto del proprio tempo tramutarsi in risorse e crescere sempre di più, non fare le "corse al cristallo" entrando in dungeon-farm dove basta entrare con pg powa che in 10 minuti fanno sud uccidono tutto, per poi tornare a casa, staccare e ritornare il giorno dopo. Non credo sia questo lo spirito del sistema, ma sono sicuro che con il dialogo e il confronto tra giocatori si possa migliorare il tutto e farlo crescere nella giusta direzione.
Mi metto nei panni di Vailor e capisco perfettamente il suo punto di vista: si è passati da un sistema più semplice, dove un fabbro poteva scavare e forgiare praticamente ogni tipo di materiale con le sue mani (tranne il mithril, che essendo raro, veniva comunque gestito in modo coerente) a uno in cui per creare è obbligatorio affidarsi al gruppo per reperire i cristalli. E il paradosso è che, nonostante siano fondamentali, i cristalli risultano anche troppo facilmente farmabili… ma solo da personaggi molto forti. Questo ha generato una corsa al farming che rende tutto più piatto, tutti cercano di avere le stesse armature, perdendo quella diversità (la nascita del sistema degli oggetti personalizzati potrebbe risolvere questo problema ma solo in parte) e quel senso di progressione che dava soddisfazione.
Se l’idea dei cristalli era pensata come una risorsa da “endgame”, allora forse è proprio il metodo di acquisizione ad essere sbagliato. Perché non c’è più il brivido di affrontare un dungeon, aprire un forziere e dire “wow, 3 lingotti di mithril!”, perché ormai sai che bastano 10 minuti con un gruppo di pg rodati per raccogliere 20 cristalli, e quelli valgono molto di più. Per i pg nuovi o poco equipaggiati o semplicemente chi vuole giocare in maniera più isolata invece, questa meccanica è semplicemente irraggiungibile, creando così uno sbilanciamento troppo grande.
Concordo anche sul fatto che obbligare all’uso dei cristalli per creare oggetti personalizzati va a penalizzare molto la creatività del fabbro/artista, che si ritrova a dover creare solo su richiesta, senza potersi permettere di sperimentare, creare, inventare, ingegnarsi o avere materiali propri, perché quei cristalli non li può procurare in autonomia.
Non sempre si hanno 4-5 pg disponibili soprattutto in estate per fare farming, e personalmente per farming intendo passare il proprio tempo al pc e rilassarsi vedendo man mano il frutto del proprio tempo tramutarsi in risorse e crescere sempre di più, non fare le "corse al cristallo" entrando in dungeon-farm dove basta entrare con pg powa che in 10 minuti fanno sud uccidono tutto, per poi tornare a casa, staccare e ritornare il giorno dopo. Non credo sia questo lo spirito del sistema, ma sono sicuro che con il dialogo e il confronto tra giocatori si possa migliorare il tutto e farlo crescere nella giusta direzione.