28-07-2025, 07:07 PM
Concordo pienamente con quanto ha espresso Naxar.
Il sistema attuale, pur lasciando spazio alla personalizzazione, finisce per scoraggiare chi vorrebbe davvero investire nel creare qualcosa di unico, proprio perché il costo in cristalli rende l’intero processo insostenibile, specialmente per chi non combatte attivamente.
Il punto sollevato da Vailor è centrale. Se un fabbro non ha accesso diretto a ciò che serve per lavorare, come può mai esistere un reale mercato di armi e armature personalizzate? Affidarsi solo alla generosità (spesso limitata) dei combattenti non può essere una soluzione strutturale.
L’idea di rendere i cristalli craftabili mi sembra una buona idea. Anzi, sarebbe ancora più virtuoso se un fabbro, con tempo, risorse e dedizione, potesse ottenerli in autonomia. Non per togliere valore a chi li farmava, ma per dare linfa a un’economia in cui il fabbro diventa davvero fabbro, e non solo un tramite decorativo. Così facendo si incentiverebbe il commercio, si alimenterebbero le interazioni e si darebbe un ruolo più centrale e indipendente a chi vuole creare e non solo combattere.
Il sistema attuale, pur lasciando spazio alla personalizzazione, finisce per scoraggiare chi vorrebbe davvero investire nel creare qualcosa di unico, proprio perché il costo in cristalli rende l’intero processo insostenibile, specialmente per chi non combatte attivamente.
Il punto sollevato da Vailor è centrale. Se un fabbro non ha accesso diretto a ciò che serve per lavorare, come può mai esistere un reale mercato di armi e armature personalizzate? Affidarsi solo alla generosità (spesso limitata) dei combattenti non può essere una soluzione strutturale.
L’idea di rendere i cristalli craftabili mi sembra una buona idea. Anzi, sarebbe ancora più virtuoso se un fabbro, con tempo, risorse e dedizione, potesse ottenerli in autonomia. Non per togliere valore a chi li farmava, ma per dare linfa a un’economia in cui il fabbro diventa davvero fabbro, e non solo un tramite decorativo. Così facendo si incentiverebbe il commercio, si alimenterebbero le interazioni e si darebbe un ruolo più centrale e indipendente a chi vuole creare e non solo combattere.