28-07-2025, 10:53 PM
(28-07-2025, 06:54 PM)Naxar Ha scritto: E' inutile parlare di personalizzazione di armi o armature se poi queste non vengono usate perché troppo deboli rispetto ad alternative più efficienti. Questo discorso sarebbe diverso per vestiti o gioielli (per cui la meccanica esistente funziona bene ed è apprezzata). Ma per le armi e le armature è tutta un’altra storia.
Il punto che Vailor ha sollevato, secondo me, è stato poco compreso: da fabbro, oggi per lui è praticamente impossibile reperire cristalli, esattamente come per un sarto. Se Vailor volesse domani creare un set di armature "Vailoriane", non potrebbe farlo, perché servirebbe una quantità di cristalli che da solo non riuscirà mai a raccogliere. Certo, Aral può aiutarlo, ma se tutta la progressione del gioco si basa sui cristalli, e tutti sono obbligati a indossare armature elementali per poter avanzare, è ovvio che i guerrieri — cioè coloro che farmano i cristalli — tenderanno a usarli per se stessi. Al massimo potranno cederne qualcuno, ma sempre in quantità ridotte rispetto al reale fabbisogno di un fabbro.
Secondo me questo è il problema più grosso. La mia proposta è semplice: rendere i cristalli craftabili. Magari con un costo alto, ma realistico. Per esempio, per creare un cristallo elementale di fiamme potrebbero servire 20 lingotti di acciaio, 10 di bronzo, 5 d’oro, 20 radici, 10 muschi di Ure, ecc. Le quantità sono solo indicative, ma l’idea è che così si darebbe un senso concreto alla collaborazione tra talenti e, allo stesso tempo, si offrirebbe ai crafter una via autonoma per contribuire attivamente al gioco.
In questo modo i guerrieri potrebbero comunque farmare cristalli con un vantaggio, ma chi vuole specializzarsi nella creazione, pur con sforzo, potrebbe essere realmente in grado di farlo, senza dipendere totalmente dagli altri.
mi sembra una buona idea, ma così si perde il focus dal gioco collaborativo, in quanto l'artigiano si creerebbe da solo (anche se con grandi sforzi) cose che potrebbe fare collaborando con altri pg.....
Ognuno può dire la sua, ma non sarebbe meglio forse indicare singolarmente i problemi che si possono identificare in cose "oggettive" e non puramente "soggettive"?
inizio io:
-bisogna essere X player collegati contemporaneamente per farmare i cristalli, il mio player li cerca ogni santa giorno ma non ne trova a sufficienza per poterlo fare = scarsità di persone che vogliono passare X ore a fare avanti e indietro e combattere per il farm
-ho trovato X player collegati contemporaneamente e ci facciamo questo viaggio per fare gli elementali, ma tra andata e ritorno risulta stancante fare 3 ore di viaggio solo per farmare 2 mob e andare via = i mob una volta fatti non ci sono fino al prossimo reboot, non sarebbe meglio che ripoppassero ogni 10/20/30 minuti? così uno abbatte il tempo dei viaggi e soprattutto se in quel reboot già è venuto qualcuno non gli venga privato il gioco (questo discorso è emulabile anche per i dungeon con forziere)
-per farmare servono i guerrieri e non gli artigiani = serve gente forte per uccidere, ma gli artigiani cosa fanno? non sarebbe bello poterli coinvolgere durante il farm? fanno dei comandi specifici per estrarre o trasformare dei materiali o semplicemente la sua presenza permette di farmare cose aggiuntive?
Mi piacerebbe idealmente poter fare i dungeon alla D&D online, dove il ladro identifica e disattiva le trappole, il bardo da bonus a tutti per combattere, i guerrieri menano e magari gli artigiani danno un supporto nel prendere cose utili che prenderebbero in parte o non prenderebbero proprio durante un avventura.