06-07-2018, 11:20 PM
Non condivido l'idea di Stefano: non è l'agricoltura 2.0, 3.0 o ennepuntozero, ma solo ZERO, la si elimina quasi. Secondo me, l'agricoltura va bene così com'è, nel senso di meccaniche. Direi quindi che va rivista nelle sue interazioni con la cucina: si possono ridurre le cose coltivabili se non vengono utilizzate, si possono rivedere o rifare i piatti in base alle colture che danno frutti nello stesso periodo. Si possono dare delle alternative tra vegetali diversi, come avviene per le uova o, come suggerito da Daniela, creare degli accorpamenti: legumi, verdure in foglia, tuberi, o qualcosa del genere, in modo che vi siano alcuni piatti che richiedono un tipo di legume, un tipo di verdura in foglia e un pezzo di carne o qualcosa del genere.