
Ciao a tutti,
vi propongo un’idea che so potrebbe essere un po’ controversa, ma penso possa dare una scossa al gioco: il deterioramento degli edifici nel tempo, in modo molto lento.
L’idea è che, se una città viene abbandonata, col passare del tempo (mesi/anni real, non giorni) gli edifici iniziano a rovinarsi. Ogni tanto servirebbe un muratore per fare manutenzione, altrimenti la struttura finisce per crollare e tornare allo stato di "cantiere" per intenderci (no casella save, con tanto di effetto "pulizia" su stanze dimenticate nel tempo)
Obiettivo: ridurre la dispersione e spingere i giocatori a concentrarsi nelle città attive. Le città in rovina si possono ricostruire, ma con un dispendio di risorse, così da renderlo impegnativo ma non impossibile.
Effetto aggiuntivo:
Che ne pensate?
Extra: Introduzione del talento "Muratore Epico" che crea e mantiene piu' a lungo le costruzioni
vi propongo un’idea che so potrebbe essere un po’ controversa, ma penso possa dare una scossa al gioco: il deterioramento degli edifici nel tempo, in modo molto lento.
L’idea è che, se una città viene abbandonata, col passare del tempo (mesi/anni real, non giorni) gli edifici iniziano a rovinarsi. Ogni tanto servirebbe un muratore per fare manutenzione, altrimenti la struttura finisce per crollare e tornare allo stato di "cantiere" per intenderci (no casella save, con tanto di effetto "pulizia" su stanze dimenticate nel tempo)
Obiettivo: ridurre la dispersione e spingere i giocatori a concentrarsi nelle città attive. Le città in rovina si possono ricostruire, ma con un dispendio di risorse, così da renderlo impegnativo ma non impossibile.
Effetto aggiuntivo:
- Finché gli edifici non vengono riparati, i relativi mob si allontanano temporaneamente dalla città, creando un incentivo ulteriore a mantenerla attiva e funzionante.
- Ricordo che, agli albori del gioco, erano state previste diverse qualità degli edifici (scarsa, normale, elegante) proprio in previsione di introdurre un’erosione: più alta la qualità, più lenta l’erosione. Questo potrebbe essere sfruttato per calibrare il deterioramento senza penalizzare eccessivamente i giocatori.
- Più realismo (le città abbandonate non restano intatte per sempre).
- Incentivo a collaborare per mantenere vive le città.
- Ciclo naturale: abbandono → rovina → ricostruzione impegnativa.
- Riduzione della dispersione dei personaggi e gestione più dinamica dei mob.
- Nuova opportunità di gioco: i PG possono recuperare risorse (granito, marmo, legno, ecc.) e cimentarsi come architetti o muratori, aumentando l’interazione e l’economia interna delle città.
- Concentrazione dei giocatori in pochi centri abitati attivi = + interazione
- Richiede più gestione da parte dei giocatori.
- Rischio di frustrazione se i tempi/costi non sono bilanciati.
Che ne pensate?
Extra: Introduzione del talento "Muratore Epico" che crea e mantiene piu' a lungo le costruzioni
