Forum | The Gate Mud
  • Portale
  • Ricerca
  • Lista utenti
  • Calendario
  • GIOCA a TheGate MUD
  • Aiuto
Non sei ancora registrato? Inizia ora
Effettua il Login Registrati  
Login
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
 
Forum | The Gate Mud Zona OFF-GDR Proposte v
« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 13 Prossimo »
Ordine oggetti inventario/stanza/contenitori

Pagine (2): 1 2 Prossimo »
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Modi discussione
Ordine oggetti inventario/stanza/contenitori

Magnur - Andre Offline
Senior Member
****
Messaggi: 274
Discussioni: 46
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#1
01-08-2018, 11:25 AM
Purtroppo allo stato attuale, gestire elenchi di oggetti di diversa fattura, grado di usura e materiale è piuttosto laborioso, sia in inventario, sia (soprattutto) in stanza/contenitori
Pur attenendosi alle meccaniche già esistenti, le liste vengono ordinate in base a criteri poco chiari.

In molti casi l'ordine in inventario viene stravolto quando si posa uno degli oggetti.
Esempio:

inventario:
3x coniglietto pasquale {m}
2x coniglietto pasquale {u}

posa coniglietto --> posi un coniglietto pasquale

inventario:
2x coniglietto pasquale {u}
2x coniglietto pasquale {m}

La modifica proposta, sostanzialmente, è una rivisitazione della parte di codice che gestisce l'ordinamento degli oggetti in inventario e a quel punto anche nei contenitori/stanze. Se già funzionasse davvero a "stack" (quindi LIFO), sarebbe ottimo.

In più mi piacerebbe che fosse possibile ordinare un oggetto in base a un criterio come l'usura. Non metto altri criteri, perché usando soltanto l'usura, paraculamente, si rispetterebbe ancora come funzionano i raggruppamenti degli oggetti.
Su TG infatti vengono sempre raggruppati gli oggetti nelle medesime condizioni (a patto che rispettino la stessa keyword inventario/stanza)

Il criterio di ordinamento per l'usura non sarebbe alfabetico ma sarebbe, per l'appunto, dal perfetto al quasi in pezzi.

Pensate al tempo risparmiato per eliminare immondizia varia da tanti posti in cui ci sono decine di oggetti vari a diversi gradi di usura, laddove la gente predilige quelli in condizioni migliori. Spesso questo genere di attività non si fa perché richiede veramente troppo tempo di gioco.
<t>Le skill sono come l'acqua per la pasta: se la guardi non bolle mai.</t>
Cerca

Sevaleth - Michele Offline
Member
***
Messaggi: 221
Discussioni: 37
Registrato: Jul 2018
Reputazione: 0
#2
01-08-2018, 02:42 PM
Approved!!!
Cerca

Alden Offline
Member
***
Messaggi: 246
Discussioni: 47
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#3
01-08-2018, 02:53 PM
Dovrei controllare (ora non posso), ma non dovrebbero rimescolarsi effettivamente nel caso che citi. Solo la visualizzazione è incoerente, perché (credo) dipende dal primo oggetto con lo stesso nome e qualità.

Probabilmente tu avevi un coniglietto pasquale {m}, poi i due {u}, e infine altri due {m} in inventario (oppure, equivalentemente, {m} {u} {m} {u} {m} in questo ordine). La visualizzazione vede il primo {m} e poi conta quanti altri identici tu hai. Poi trova il primo {u} e conta quanti ne hai. Ed esce fuori: {m}x3 {u}x2

Posando il primo {m}, il successivo oggetto in inventario è {u}. Quindi esce fuori: {u}x2 e {m}x2.

Questo è molto odioso, quindi concordo assolutamente su un comando "ordina" che renda la visualizzazione identica all'ordine effettivo degli oggetti.
Cerca

Rhible Offline
Member
***
Messaggi: 207
Discussioni: 41
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#4
01-08-2018, 03:42 PM
o anche un'opzione al comando "guarda" che escluda la visualizzazione "a gruppi" (che però farebbe comparire liste lunghissime) o che faccia lista completa solo per gli oggetti di un certo tipo
GUARDA *tipooggetto contenitore
guarda *carne tavolo
1) pezzo di carne di cammello (u)
2) pezzo di carne di cholka ®
3) pezzo di carne di cammello (p)
4) pezzo di carne di angus (p)
ecc ecc
Cerca

Andrea - Jordell Offline
Member
***
Messaggi: 63
Discussioni: 6
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#5
01-08-2018, 04:49 PM
Ma per tutte queste problematiche di visualizzazione non possiamo aspettare il webclient!? cosa possiamo pretendere da un client 10x10 del 2000?!?!?!?
Il vecchio webclient aveva già tante cose comode, vediamo prima come sarà il nuovo.
Cerca

Alden Offline
Member
***
Messaggi: 246
Discussioni: 47
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#6
01-08-2018, 05:12 PM
Non è il client, è il messaggio che torna dal server. Il problema c'è anche per chi usa telnet.

Anche col webclient non potevi ordinare gli oggetti, è necessario un comando server per quello. Al massimo risolveva la visualizzazione, forse? Non ricordo.
Cerca

Magnur - Andre Offline
Senior Member
****
Messaggi: 274
Discussioni: 46
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#7
01-08-2018, 07:16 PM
Esatto Fabio, il problema è nella differenza di visualizzazione tra ordine effettivo e ordine visualizzato, ma visto che la visualizzazione attuale che accorpa oggetti descritti in modo identico (nome + usura) sembra essere quella più efficace per salvare spazio, allora forse il server dovrebbe ragionare così, a partire da un input utente di alto livello, andandosi a pescare l'oggetto adatto.
<t>Le skill sono come l'acqua per la pasta: se la guardi non bolle mai.</t>
Cerca

Sevaleth - Michele Offline
Member
***
Messaggi: 221
Discussioni: 37
Registrato: Jul 2018
Reputazione: 0
#8
03-08-2018, 10:07 AM
Data la variabilità della lista degli oggetti, sarebbe il top scrivere 'prendi' e cliccare l'oggetto desiderato come era possibile una volta...immagine che sia previsto sul webclient...
Cerca

Asura Offline
Junior Member
**
Messaggi: 47
Discussioni: 2
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#9
28-09-2018, 04:45 PM
concordo, sarebbe una modifica davvero utile. Ordinare anche per tipo, materiale, peso, ecc...
Cerca

Fabrizio - Whogan Offline
Junior Member
**
Messaggi: 41
Discussioni: 4
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#10
30-09-2018, 05:33 PM
Qualche trucchetto per orientarsi in stanze disordinate e mobili strapieni già esiste.
Sul webclient potevi direttamente cliccarci sopra (tenendo premuto) e decidere tra le opzioni prendi, indossa, posa.

Ora in realtà si può fare una cosa del genere ma il tutto è un po' più macchinoso:

Una spada x3 (U)
Una spada x1 (p)
Una spada x2 (B)

Diciamo che vogliamo prendere la spada a P... ora come ora possiamo escludere solo le spade numero 1,5 e 6 e non possiamo sapere se la spada a P è la 2, 3 o 4.

Se le spade sono in terra sarà sufficiente digitare sulla barra del client il comando "prendi" (senza premere invio) e poi cliccare col mouse sulla spada desiderata (essendoci una sola spada a P)
Se invece le spade non sono a terra ma si trovano dentro un armadio la cosa diventa un po' più complicata perché bisognerà digitare sul client "prendispaziospaziospazioarmadio" e poi, sempre senza premere invio, bisogna riposizionare la "barretta per scrivere" all'altezza del secondo spazio e poi cliccare sull'icona della spada a P sul client.

In poche parole già ora il mouse si può utilizzare per targettare qualcosa... il server inserisce il codice dell'oggetto cliccato (ad esempio 4.spada) al posto delle lettere che andrebbero scritte sul client (all'altezza di trova si trova in quel momento la "barretta per scrivere").

Mi rendo conto che scritto così non è chiarissimo ma spiegarlo a parole sul forum non è semplicissimo. :-)
Cerca

« Precedente | Successivo »
Pagine (2): 1 2 Prossimo »


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
2 Ospite(i)

Ci trovi anche su

  • Facebook

 

Navigazione

  • Torna in alto
  • Modalità Archivio
  • RSS Syndication
  • Contattaci

 

Menu Extra

  • The Gate Mud
  • Statistiche Forum
  • Il nostro Team
  • Segna tutti i topic come letti

 

Modo lineare
Modo discussione