30-06-2025, 01:22 PM
Alcuni game adottano il concetto di istanza, ovvero dei dungeon che si rimodulano in tempo reale in base al numero di personaggi che entra all'interno, rendendo l'esperienza piu' personalizzata, ma ovviamente dando ingenti malus se si va in tanti e scarsi e sarebbe figo vederli on game, anche perchè le istanze sono ripetibili all'infinito e spesso diciamocela tutta la gente si organizza per andare dopo i reboot a fare subito le cose piu' interessanti (eh ci sta eh), ma questo poi ovviamente preclude divertimento e reward ai player che vanno in un secondo momento. Il concetto di dungeon automatici e automodellanti valorizzerebbero il lato esplorativo e darebbero un senso anche ai player che spesso giocano da soli.
Prima non esistevano tanti tipi di forzieri diversi pertanto capitava in piccola % di trovare anche oggetti end game al suo interno, ovviamente end game non significa unici e pertanto non ci vedo nulla di male nel metterci % basse, che comunque renderebbero non adatto al farming di quella risorsa, se non facendo 100 volte quel dungeon.
Prima non esistevano tanti tipi di forzieri diversi pertanto capitava in piccola % di trovare anche oggetti end game al suo interno, ovviamente end game non significa unici e pertanto non ci vedo nulla di male nel metterci % basse, che comunque renderebbero non adatto al farming di quella risorsa, se non facendo 100 volte quel dungeon.