15-05-2018, 10:39 AM
Prima della chiusura, a detta di molti, i dungeon sarebbero stati una delle priorità di building per dare "nuova linfa" al gioco.
Prima della chiusura ce n'erano un paio di interessanti (dicasi fra le righe il dungeon nani-briganti) che richiedevano la collaborazione fra più player, più comunità, più tipologia di giocatori.
Per andare a "svaligiare" il dungeon di cui sopra erano necessari:
- nani tank (e partivamo noi da Zam)
- umani "DPS" (e raccoglievamo gente da Aird)
- halfling "scassaballe" (per aprire i forzieri una volta dentro)
Il tutto gestito "automaticamente" senza la necessità di master & simili.
E ogni reboot si resettava tutto (tranne qualcosina, di cui non spoilero, ho già detto troppo)
E poi ci si ritrovava in taverna a parlarne per del gran tempo, anche con pg che non erano presenti (e che incuriositi si aggregavano).
Scappavano i morti, scappava la perdita di equi, scappava un bel po' di gioco... e tutto da un "misero" dungeon.
Prima della chiusura ce n'erano un paio di interessanti (dicasi fra le righe il dungeon nani-briganti) che richiedevano la collaborazione fra più player, più comunità, più tipologia di giocatori.
Per andare a "svaligiare" il dungeon di cui sopra erano necessari:
- nani tank (e partivamo noi da Zam)
- umani "DPS" (e raccoglievamo gente da Aird)
- halfling "scassaballe" (per aprire i forzieri una volta dentro)
Il tutto gestito "automaticamente" senza la necessità di master & simili.
E ogni reboot si resettava tutto (tranne qualcosina, di cui non spoilero, ho già detto troppo)
E poi ci si ritrovava in taverna a parlarne per del gran tempo, anche con pg che non erano presenti (e che incuriositi si aggregavano).
Scappavano i morti, scappava la perdita di equi, scappava un bel po' di gioco... e tutto da un "misero" dungeon.