04-09-2018, 04:15 PM
Emanuele-Criss ha scritto:
> Asura ha scritto:
> > Assolutamente d'accordo e mi fa piacere vedere che non siamo in pochi a
> > pensarla così.
> > Una pattuglia composta da 5 guardie è davvero eccessiva, 3 è il numero
> > perfetto. E' castrante e non crea sicuramente divertimento, sia a chi vuole
> > comodamente stare nelle mura e sia a chi vuole giocarsi l'avventuriero,
> > brigante o una razza ostile.
> > Trovo le parole di Kasix perfettamente raffiguranti la realtà attuale.
> > Concordo con il dare maggiore pericolo a chi ha voglia di cercarlo, ma
> > l'attuale impostazione è completamente sballata.
>
> 3 al contempo potrebbe esser poco. in 2 skillati li fai fuori. 4 obbliga ad esser 3 o
> 4 pg e mi pare piu' equilibrato.
Non saprei se le proporzioni che dici siano giuste, ormai SEMPRE io e il mio clan ci muoviamo a gruppi di 8/9/10 (perchè di meno sarebbe un suicidio e chiamatelo divertimento questo...) e puntualmente scappa il morto.
in un futuro lontano sarebbe interessante il discorso economia, ma nell'immediato è utopico. Bisogna ritarare l'attuale meccanica.
> Asura ha scritto:
> > Assolutamente d'accordo e mi fa piacere vedere che non siamo in pochi a
> > pensarla così.
> > Una pattuglia composta da 5 guardie è davvero eccessiva, 3 è il numero
> > perfetto. E' castrante e non crea sicuramente divertimento, sia a chi vuole
> > comodamente stare nelle mura e sia a chi vuole giocarsi l'avventuriero,
> > brigante o una razza ostile.
> > Trovo le parole di Kasix perfettamente raffiguranti la realtà attuale.
> > Concordo con il dare maggiore pericolo a chi ha voglia di cercarlo, ma
> > l'attuale impostazione è completamente sballata.
>
> 3 al contempo potrebbe esser poco. in 2 skillati li fai fuori. 4 obbliga ad esser 3 o
> 4 pg e mi pare piu' equilibrato.
Non saprei se le proporzioni che dici siano giuste, ormai SEMPRE io e il mio clan ci muoviamo a gruppi di 8/9/10 (perchè di meno sarebbe un suicidio e chiamatelo divertimento questo...) e puntualmente scappa il morto.
in un futuro lontano sarebbe interessante il discorso economia, ma nell'immediato è utopico. Bisogna ritarare l'attuale meccanica.