10-09-2018, 07:05 PM
Fermo restando che secondo me le abilità visibili hanno fatto più danni di qualsiasi altra cosa,
credo che il sistema economico possa compartecipare meglio allo sviluppo del personaggio: spendi i soldi e compri i punti nelle abilità.
Ovviamente in un circuito in cui vedi le abilità c'è end-game, mentre se non le vedessi potresti anche spendere all'infinito basandoti sulla percezione che non hai ancora avanzato a sufficienza.
Forse andrebbe pure messo un tetto all'uso della banca, tolti i soldi ai mob sfigati che muoiono appena li sfiori e il ruolo del ladro potrebbe avere un senso in più....?
credo che il sistema economico possa compartecipare meglio allo sviluppo del personaggio: spendi i soldi e compri i punti nelle abilità.
Ovviamente in un circuito in cui vedi le abilità c'è end-game, mentre se non le vedessi potresti anche spendere all'infinito basandoti sulla percezione che non hai ancora avanzato a sufficienza.
Forse andrebbe pure messo un tetto all'uso della banca, tolti i soldi ai mob sfigati che muoiono appena li sfiori e il ruolo del ladro potrebbe avere un senso in più....?
* il male si annida in una fossa e per stanarlo bisogna sporcarsi le vesti di fango; sul blu le macchie spiccano meno che sul bianco *