30-10-2018, 01:47 PM
haggard - sasy post_id=8797 time=1540809639 user_id=259 Ha scritto:Nirwyn post_id=8796 time=1540807757 user_id=388 Ha scritto:non so se nelle pagine precedenti sia stato già proposto ma... sarebbe utile che il nuovo Web client possa adattarsi con le risoluzioni e grandezze anche di schermi più piccoli come quelli del Net book poichè altrimenti non potrei utilizzarlo.
1) Web client è un lapsus o proprio stai parlando del webclient?
2) se stai parlando del nuovo client desktop invece, ma l'hai provato?
1)intendevo il nuovo client....
2)Ti mostro cosa intendo...
Ecco come appare il Client con le impostazioni che uso io.
https://ibb.co/gdB0a0
Ecco le impostazioni che uso
https://ibb.co/nj9La0
Riducendo le impostazioni di ridimensionamento automatico degli elementi desktop da 150% a 100%, avendo il client ancora aperto, ecco come appare.
https://ibb.co/eLkRF0
Da quanto ho intuito, se il client non "entra" nello schermo per qualche ragione (risoluzione troppo bassa o "zoom" degli elementi troppo alto) non viene caricato totalmente. Infatti nella terza immagine si può notare come manchi totalmente la barra di input.
La soluzione per me sarebbe giocare impostando la dimensione degli elementi desktop al 100%, ma questo comporterebbe la mia cecità immediata.
Non so quanto sia scomodo né se sia possibile farlo, ma forse converrebbe rendere il client responsive con la dimensione dello schermo.
A quanto ho capito il client è sviluppato in c#. Se è così si potrebbe utilizzare .net per realizzare una web app, così il tutto girerebbe su semplice browser e non si avrebbero più questi problemi.