30-06-2025, 06:43 PM
Personalmente mi interesserò al pvp se e quando ci sarà una meccanica oggettiva per regolare gli eventi.
Tutto ciò che è lasciato al buon senso o al controllo di un arbitro, per me è sindacabile e se lo è, causa malumore. Fino a meccaniche evidenti di gestione automatica della risoluzione di un pvp, i miei 2 cent sono puntati sul "non procederò a farci nulla a riguardo".
Per quanto riguarda gli stili di combattimento, hanno aggiunto variabilità e ancora lo faranno, perchè ogni cosa, dopo qualche mese di osservazione, viene sempre ritoccata per far si che sia più adeguata al contesto di gioco. Siamo molto felici che siano state così inserite nelle vostre rotazioni.
La questione lag e i filtri per la gestione del combattimento, è una nota dolente, confido quanto voi in un'anima pia che ce li fornisca!
Tuttavia non concordo in alcuna maniera quando andiamo a parlare di dungeon e di esperienza inclusiva.
Questo è un gioco di ruolo, io capisco tutte le volte che fornite una risposta del tipo "non dirò mai a nessuno non venire perchè siamo già abbastanza", tuttavia in qualsiasi gioco di ruolo, a partire dal vecchio d&d, le sfide hanno un numero di giocatori suggerito, oltre il quale diventa una barzelletta, sotto il quale diventa una cosa impossibile.
Tg non fa eccezione, lo spam grafico, i dungeon che generano problemi, sono conseguenza di questo.
Tg come qualsiasi gioco di ruolo, è tarato per eventi, al 90%, studiati su un preciso numero di pg. Superare queto numero, anche di molto, causa tutti i problemi suddetti.
Se non ve la sentite di organizzare gruppi, di fare rotazioni, di lasciare a casa qualcuno (a turno), possiamo prendere noi l'iniziativa di fare una meccanica a blocco numerico in futuro, così non sarete voi a dover lasciare a casa qualcuno, ma sarà l'avventura stessa a impedire di danneggiarvi l'esperienza.
Diverso è un "world event" per fare riferimento a giochi molto più grandi, famosi e ben strutturati del nostro, dove il numero dei pg non è previsto e potete partecipare in quanti volete.
Non è una questione centrale di questo topic, che invece è molto interessante, ma visto che è stato tirato in ballo, è meglio essere chiari a riguardo.
Tutto ciò che è lasciato al buon senso o al controllo di un arbitro, per me è sindacabile e se lo è, causa malumore. Fino a meccaniche evidenti di gestione automatica della risoluzione di un pvp, i miei 2 cent sono puntati sul "non procederò a farci nulla a riguardo".
Per quanto riguarda gli stili di combattimento, hanno aggiunto variabilità e ancora lo faranno, perchè ogni cosa, dopo qualche mese di osservazione, viene sempre ritoccata per far si che sia più adeguata al contesto di gioco. Siamo molto felici che siano state così inserite nelle vostre rotazioni.
La questione lag e i filtri per la gestione del combattimento, è una nota dolente, confido quanto voi in un'anima pia che ce li fornisca!
Tuttavia non concordo in alcuna maniera quando andiamo a parlare di dungeon e di esperienza inclusiva.
Questo è un gioco di ruolo, io capisco tutte le volte che fornite una risposta del tipo "non dirò mai a nessuno non venire perchè siamo già abbastanza", tuttavia in qualsiasi gioco di ruolo, a partire dal vecchio d&d, le sfide hanno un numero di giocatori suggerito, oltre il quale diventa una barzelletta, sotto il quale diventa una cosa impossibile.
Tg non fa eccezione, lo spam grafico, i dungeon che generano problemi, sono conseguenza di questo.
Tg come qualsiasi gioco di ruolo, è tarato per eventi, al 90%, studiati su un preciso numero di pg. Superare queto numero, anche di molto, causa tutti i problemi suddetti.
Se non ve la sentite di organizzare gruppi, di fare rotazioni, di lasciare a casa qualcuno (a turno), possiamo prendere noi l'iniziativa di fare una meccanica a blocco numerico in futuro, così non sarete voi a dover lasciare a casa qualcuno, ma sarà l'avventura stessa a impedire di danneggiarvi l'esperienza.
Diverso è un "world event" per fare riferimento a giochi molto più grandi, famosi e ben strutturati del nostro, dove il numero dei pg non è previsto e potete partecipare in quanti volete.
Non è una questione centrale di questo topic, che invece è molto interessante, ma visto che è stato tirato in ballo, è meglio essere chiari a riguardo.