A noi goblin sarebbe piaciuto avere la possibilità di creare dei veleni (anche solo paralizzanti) vista la nostra carenza meccanica di combattimento.
Forse siamo la razza più titolata per poterlo richiedere, vista la carenza ed il BG.
Ci renderebbe poi ancor più richiesti per il nostro mercato nero.
Del resto noi già mangiamo, collezioniamo, fumiamo.. roba tossica.
Potreste pensarci. Attualmente per il veleno si è fermato tutto se non sbaglio. Invece del solo veleno letale, quello anche paralizzante o con altre meccaniche potrebbe essere una soluzione non sbilanciante, per quanto possa ritenersi tale ...
Grazie
Vi scrivo per darvi un po' di novità su cosa stiamo facendo e cosa dovete aspettarvi in futuro.
Come ho già scritto su qualche altro post, per il momento mi fermo con il combattimento, passiamo ad altre cose più urgenti e che possano aiutare il gioco a diventare sempre più vario e divertente.
Novità in cantiere:
1) Webclient: ci sta lavorando un caro amico di TG, abbiamo già una versione funzionante, ma c'è qualche problema da limare.....speriamo di poterlo uppare a breve.
2) Economia: qui ci saranno diverse novità, la prima che posso anticiparvi è che abbiamo intenzione di dare ad ogni clan Cittadino dei prodotti unici che siano "Richiesti", che incentivino quindi lo scambio commerciale. Non utilizzeremo la meccanica del brevetto, ma daremo proprio qualcosa legato al Clan...in modo che quel clan abbia un oggetto "vantaggioso", che si possa acquistare solo presso quel clan, e con vantaggioso, intendo, realmente Vantaggioso...non cosette simpatiche,ma carissime, che poi nessuno comprerà.
3) Sistema di recupero risorse: anche qui grosse novità (qui ci vorrà un po' più di tempo per mettere online la modifica), cercheremo di cambiare proprio l'approccio, daremo senso ad alcuni mestieri (falegname, architetto in particolare) in modo che possano aiutare la città o la gilda nel recuperare risorse...su questo non mi dilungo, vi lascio la suspance. Diciamo che l'intento è quello di fare in modo che i pg perdano meno tempo a girare per monti e colline (cosa che comunque potranno fare volendo, non elimineremo i lvecchio modus), ma che perdano più tempo ad interagire con altri player, pianificando l'accumulo risorse ed organizzandolo.
4) Spostamenti: Cercheremo di facilitare gli spostamenti, soprattutto tra le città ricollegandoci al punto 2.
5) Bug bug bug....anche se non lo vedete scritto, ma Cinnelonde sta sistemando errori su errori da quando abbiamo aperto, quindi perdonate se per ora non prendo in carico le vostre richieste di oggetti, modifiche ecc....ma prima il buon cinne deve fare in modo che il server parta senza intoppi
Da quel che ho capito il Leggendario va da piu di 90 fino ai 100, ma una volta raggiunto i 100 non cambia la scritta, non sarebbe opportuno mettere una scritta diversa? Chessò Superiore\Divino\Haggard
visto che ora tutto cio' che è meccanico è lecito servirebbe un sistema per permettere di non far portare via le navi.
non è bello dover lasciare a bordo una persona solo per far la guardia...
Ho appena letto il post sulle modifiche al combattimento dove si dice che vengono fatte per rendere la cosa un po' più varia e giocabile, evitando quanto possibile i pg fotocopia. Mi torna in mente anche il post in cui si dice di voler rivitalizzare e rendere più credibile, se non verosimile, l'economia.
Con queste premesse, tiro fuori una vecchia proposta che secondo me merita una rispolverata: le specializzazioni.
O chiamatele come volete.
Intendo la possibilità, una volta diventato leggendario in un'abilità - o anche a partire da maestro, perché no? - di concedere alcuni bonus a un personaggio in base a una scelta consapevole del giocatore.
Sto parlando di bonus ingenti, abilità particolari, oggetti producibili aggiuntivi personalizzati e cose del genere. Ciascun personaggio potrebbe disporre di un numero di specializzazioni molto limitato. Una automatica non appena arriva a un certo livello, una magari concessa dallo staff attraverso quest o grazie ad una buona caratterizzazione del personaggio, una dopo un tot di mesi di gioco dall'acquisizione della prima, e che sia per un'abilità correlata. Tutto tranne una situazione in cui uno possa "specializzarsi" in un indefinito numero di abilità solo skillando. Insomma, una, due, tre specializzazioni, non di più.
In questo modo ogni personaggio sarebbe diverso, e ciascuno potrebbe essere ricercato per un'abilità particolare o un unico oggetto che può produrre.
Visto che i pg vecchi o relativamente vecchi come me tendono ad avere molte abilità leggendarie o molto alte, così sarebbero spronati a puntare su qualcosa in particolare. Come i combattenti, anche tutti gli artigiani - se non fosse per i craft razziali, che non tutti hanno - finiscono coll'essere tutti uguali.
Un esempio di qualcosa che conosco piuttosto bene.
Cucinare
Crisok arriva a "maestro" in Cucinare, la sua abilità più alta. D'ora in poi, se digita "specializzati", gli appare "puoi specializzarti nelle seguenti abilità: "cucinare". Digito "specializza cucinare": ecco come potresti specializzarti:
1) Abbondanza: hai una possibilità su tre di realizzare due piatti identici invece che uno.
2) Sperimentazione: puoi inventare due nuove ricette che potrai fare solo tu (o condividerle con chi vuoi)
3) Perfezione: non sbaglierai mai più un piatto
4) Conservazione: i piatti che cucini avranno durata tripla.
5) Condivisione: puoi realizzare i piatti dei clan alleati al tuo.
A maestro si può scegliere un'abilità, a leggendario una seconda.
Poi ovviamente alla fantasia dello staff e ai suggerimenti dei giocatori trovare, per ogni o quasi tutte le abilità qualcosa di accattivante ed unico.
Che ne pensate?
Sono felice di vedere l'intenzione di migliorare ulteriormente il combattimento, ma tra le varie modifiche in atto e in studio non è stata nominata la parata d'arma.
C'è qualche novità in questo senso?