Forum | The Gate Mud
  • Portale
  • Ricerca
  • Lista utenti
  • Calendario
  • GIOCA a TheGate MUD
  • Aiuto
Non sei ancora registrato? Inizia ora
Effettua il Login Registrati  
Login
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
 
Forum | The Gate Mud Zona OFF-GDR Discussioni Generali v
« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 15 Prossimo »
Riflessioni sul numero di guardie

Pagine (9): « Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 9 Prossimo »
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Modi discussione
Riflessioni sul numero di guardie

Emanuele - Rakart Offline
Senior Member
****
Messaggi: 415
Discussioni: 91
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 2
#41
16-06-2018, 07:42 PM
Rahl ha scritto:
> Il mio pensiero, che non è variato da quando ho iniziato a giocare, è che
> etc etc etc

calma a prendere isylea come esempio di avanzamento. anche windows 7 era un avanzamento incredibile rispetto a windows XP un avanzamento incredibile nel far girare le palle alla gente.
i gusti so gusti e non si discutono ma io voglio giocare a TG e non a isylea, e per quanto simili sono anche profondamente diversi e a me isylea ha dato l'orticaria anni ed anni fa e ancora non mi è passata Big Grin
Cerca
Cita messaggio

Marco-Khal Offline
Member
***
Messaggi: 119
Discussioni: 6
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#42
16-06-2018, 07:44 PM
> isylea è 20 anni avanti a tg...


Sta cazzata chi l’ha detta?

Un mud dove il combattimento si basa tutto su quanta forza meccanica hai e dove se non usi armi di 18 kg hai perso in partenza.

Dove si vede gente andare in giro solo corazza e nudi completamente perché tanto localizzano tutti torace quindi sei apposto così.

Dove essendoci il nuota i ponti sono inutili e la gente taglia la mappa dritto per dritto che manco terminator nei muri, ecc

E potrei dirne altre 500 cose ridicole.

Ma non sto a criticare Isylea per carità, nessuno l’ha messo in mezzo e non c’entra nulla con questo topicTongue


Qui si parla semplicemente di un modo per equilibrare un po’ le cose che ora se non sei in gruppo non vai a creare gioco da nessuna parte. (Ok punisco gli abusoni che attaccano sempre chiunque, ma penalizzo chi vuole giocare anche per far divertire)
Cerca
Cita messaggio

Deuteros Offline
Junior Member
**
Messaggi: 26
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 0
#43
16-06-2018, 08:06 PM
a me delle meccaniche non me ne frega molto quello che vorrei e vedere città vive...dove loggo e vado in locanda e trovo 2 pg giro 6 caselle e becco il fabbro...cerco di rubare ci sono 2 guardie che mi danno la caccia....fidatevi il gioco sarebbe veramente divertente così.lo stato attuale salvo 2 città prevede la solitudine Leopardiana
Cerca
Cita messaggio

Rahl Offline
Junior Member
**
Messaggi: 21
Discussioni: 1
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#44
16-06-2018, 08:08 PM
non sto discutendo i gusti,sto discutendo oggettivamente i livelli generali e le meccaniche di fondo dei due giochini. Perfezione non ce ne può essere però è indiscutibile che su Isylea le dinamiche di fondo (longevità,economia,combat,conquiste,magia,dungeon e cento altre cose) funzionino e siano implementate a modo, cosa che qui non è neanche concepita. I limiti dati dallo staff sono una cosa, sto semplicemente dicendo che se tg avesse le meccaniche di Isylea con la sua ideologia sarebbe un gioco incredibile.
Cerca
Cita messaggio

Pierpaolo - Gromsh Offline
Member
***
Messaggi: 172
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 0
#45
16-06-2018, 08:41 PM
Mai ho voluto criticare il lavoro di Almos, Haggard o Cinnelonde, anzi, sono sempre il primo a congratularmi con loro per l'impegno e per le modifiche che fanno costantemente ed infatti mi trovo d'accordo con te: basta guardare che Sasy abbia messo le lettere accentante dopo che in 20 anni di The gate.

Purtroppo noi orchi siamo una netta minoranza in questo gioco, ed essendo i cattivi e avendo tutti contro credo che siamo quelli che hanno più difficoltà in questo momento storico, i lenti spostamenti, il numero infinito di guardie in wild ci creano molte difficoltà di interazione, ma ci tengo a precisare... l'interazione viene cercata fortemente contro altri PG guerriglieri, la quale è ostacolata sia dal numero dei nemici PG, che dalle flotte di mob che affollano Landmar. Detto questo, come ho già precisato, per me i minatori, gli erboristi, i cacciatori possono svolgere tranquillamente il loro lavoro, non avrebbe senso rovinare il loro gioco.
Cerca
Cita messaggio

Marco-Khal Offline
Member
***
Messaggi: 119
Discussioni: 6
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#46
16-06-2018, 08:43 PM
Rahl ha scritto:
> non sto discutendo i gusti,sto discutendo oggettivamente i livelli generali
> e le meccaniche di fondo dei due giochini. Perfezione non ce ne può essere
> però è indiscutibile che su Isylea le dinamiche di fondo
> (longevità,economia,combat,conquiste,magia,dungeon e cento altre cose)
> funzionino e siano implementate a modo, cosa che qui non è neanche
> concepita. I limiti dati dallo staff sono una cosa, sto semplicemente
> dicendo che se tg avesse le meccaniche di Isylea con la sua ideologia
> sarebbe un gioco incredibile.

E io sto dicendo il contrario. Meglio TG per tutto a mio parere.
Cerca
Cita messaggio

Leonardo KRYOK Offline
Senior Member
****
Messaggi: 383
Discussioni: 41
Registrato: Apr 2018
Reputazione: 0
#47
17-06-2018, 01:41 AM
@ Cinnelonde

Hai chiesto un feedback.. ecco il mio..

Giro parecchio all'esterno.. non faccio molto gioco da taverna o da città.. e ora ho anche meno problemi per via dei perdoni.
Da goblin poi sono sempre stato "fortunato" sul fatto che non riuscissero a vedermi tutti ma in effetti.. per un orco.. i mob che poppano in wild.. son veramente tanti.. portare un niubbo a caccia è tosta..

però c'è anche da dire che questa è Landmar e non Rasserim... pro e contro..
Cerca
Cita messaggio

Trasfluthrin Offline
Senior Member
****
Messaggi: 475
Discussioni: 74
Registrato: May 2018
Reputazione: 5
#48
17-06-2018, 03:24 AM
Leonardo Stryke ha scritto:

> però c'è anche da dire che questa è Landmar e non Rasserim... pro e
> contro..

discord: yrian#6428
Cerca
Cita messaggio

Artan Offline
Junior Member
**
Messaggi: 6
Discussioni: 0
Registrato: Jun 2018
Reputazione: 0
#49
17-06-2018, 11:00 AM
Mi sembra a tutto tondo una modifica interessante e un primo passo per valorizzare i territori, magari nel tentativo d'innescare un gioco politico più sfaccettato e complesso. Sulla lunga distanza, immagino una buona sinergia con l'implementazione di un'economia più centrata e meglio caratterizzata per le singole comunità. I gruppi più orientati al combattimento, al netto di eventuali calibrazioni sul numero e sulla forza delle guardie mob, dovrebbero essere contenti, avendo più occasioni di menare le mani. Forse va fatto un discorso a parte per gli orchi, già ( credo ) bersagliati a vista da qualsiasi mob.
Cerca
Cita messaggio

Seba-Calan Offline
Junior Member
**
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: May 2018
Reputazione: 0
#50
17-06-2018, 11:06 AM
Giacomo - Cinnelonde ha scritto:
> Però le critiche qui sono venute solo da alcuni giocatori. Ma gli altri
> sono contenti? Vorrei avere feedback anche dagli altri. Magari insieme
> troviamo una soluzione ottimale.
A me il concetto dietro la meccanica piace, poi magari può avere bisogna di limature o meno, questo non lo posso giudicare.

Uno dei problemi strutturali di TG, a mio avviso, è che c'è sempre stata una profonda scollatura fra il meccanico e il ruolato che ha portato a un gioco molto spesso incoerente e allo svilupparsi di situazioni paradossali. Questa è una delle caratteristiche che molto facilmente minano la longevità e l'immedesimazione portando a un sostanziale appiattimento di situazioni e ruoli.

Per far mantenere al gioco una direzione coerente la strada percorsa in alcuni periodi è stata quella della sorveglianza e retribuzione, che però è una strategia che mette lo staff in una odiosissima posizione, genera facilmente rosikamenti, accuse di favoritismi, di talebanismo del gdr etc.

A tal proposito vorrei ricordare che "fare gdr" non è cacciare due esprimi e scrivere in medievalese (che poi anche quello, si è già fortunati molti spesso e leggere un italiano corretto sul client), ma piuttosto interpretare il proprio personaggio in maniera coerente alla situazione e all'ambientazione; sempre, anche quando questo comporta uno svantaggio, ricordandosi che le meccaniche sono solo una approssimazione, una semplificazione, e che i nostri personaggi non rappresentano "il mondo", ma ne sono solo una piccola parte.

L'altra strada, che è quella che mi sembra si voglia intraprendere, è affidare il tutto a un sistema meccanico, e quindi imparziale: compi una azione, vi sono delle conseguenze logiche. Se questa strada porterà a una maggiore aderenza fra il ruolato e il meccanico e a una maggiore coerenza del gioco tutti alla lunga ne gioveranno.
Cerca
Cita messaggio

« Precedente | Successivo »
Pagine (9): « Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 9 Prossimo »


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Ci trovi anche su

  • Facebook

 

Navigazione

  • Torna in alto
  • Modalità Archivio
  • RSS Syndication
  • Contattaci

 

Menu Extra

  • The Gate Mud
  • Statistiche Forum
  • Il nostro Team
  • Segna tutti i topic come letti

 

Modo lineare
Modo discussione